formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
2 Ott 2021 [13:13]

WSK Open Cup ad Adria
Tutti i risultati del venerdì

Il secondo round della WSK Open Cup è scattato ad Adria con i primi interessanti confronti fra i 237 piloti verificati che affollano questa importante e decisiva prova finale di karting internazionale, con una rappresentanza di ben 50 nazioni. Molti i contendenti in tutte e quattro le categorie, che dopo aver affrontato le selezioni di venerdì e sabato saranno chiamati ad affrontare la fase finale di domenica 3 ottobre per aggiudicarsi i rispettivi titoli in KZ2, OK, OKJ e MINI.

Intanto la prima giornata ufficiale di venerdì 1 ottobre ha visto emergere i primi protagonisti nelle prove cronometrate e poi nelle prime manches eliminatorie, con qualche risultato anche alquanto sorprendente rispetto alla prima prova di Lonato dello scorso 19 settembre.

In KZ2 brilla Badoer, ma la prima manche va a Tonteri
Nella più prestazionale KZ2, in prova è il figlio d’arte Brando Badoer (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing-Vega) a ottenere il miglior tempo in 47.326 alla sua seconda esperienza in questa categoria, dove precede di misura i protagonisti della categoria con il cambio, come Danilo Albanese (KR Motorsport/KR-Iame) con il secondo tempo a 12 millesimi, Giuseppe Palomba (BirelART Racing/BirelART-TM Racing) a 13 millesimi, il finlandese Paavo Tonteri (CRG Racing Team/CRG-TM Racing) a 24 millesimi. Nella manche di venerdì della KZ2 è Paavo Tonteri ad aggiudicarsi la prima vittoria.

Nella OK a Kucharczyk la pole e una vittoria di manche
Nelle prove della OK il miglior crono è del polacco Tymoteusz Kucharczyk (BirelART Racing/RK-TM Racing-LeCont), nella foto sotto di Sportinphoto, in 46.893, davanti all’inglese Arvid Lindblad (KR Motorsport/KR-Iame). Il vincitore della prima prova di Lonato, l’inglese Joe Turney (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) ottiene il quarto tempo assoluto in 47.075, preceduto anche dal bulgaro Nikola Tsolov (DPK Racing/KR-Iame). Nelle due manches di venerdì, le vittorie se le dividono Tymoteusz Kucharczyk e Nikola Tsolov.



Nella OKJ è Slater il leader provvisorio
Nella OKJ l’inglese Freddie Slater (Ricky Flynn Motorsport/Kosmic-Vortex-Vega), nella foto di apertura di Sportinphoto, dopo lo sfortunato risultato di Lonato, in prova è protagonista con il miglior tempo in 48.653, seguito dal giamaicano Alex Powell (KR Motorsport/KR-Iame) in 48.747 e dal vincitore della prima prova di Lonato, l’americano Luis James Egozi (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) in 48.912. Sono sei le manches del programma di venerdì, a brillare sono l’inglese Freddie Slater, il finlandese Luka Sammalisto (KR Motorsport/KR-Iame), l’americano Luis James Egozi e anche il russo Anatoly Khavalkin (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing).

Nelle prove della MINI conduce Cosma-Cristofor
Nella MINI una bella sorpresa arriva dalla prestazione dell’italiano Cristian Tonalini (MLG Racing/Parolin-Vega) autore del miglior tempo assoluto in 54.281. L’altro italiano Davide Bottaro (AV Racing/Parolin-TM Racing) è in evidenza con il secondo miglior tempo assoluto in 54.287. Lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) ottiene il miglior tempo nella Serie-3 in 54.306, e il romeno David Cosma-Cristofor (Gulstar Racing/KR-Iame) il miglior tempo nella Serie-2 in 54.391. Il vincitore di Lonato, l’italiano Emanuele Olivieri (Formula K Serafini/IPK-TM Racing) è invece molto indietro con il 44mo tempo. Nelle 6 manches disputate, in testa per ora si porta David Cosma-Cristofor, con due successi, seguono l’olandese Dean Hoogendoorn (Kidix/Alonso-Iame), l’italiano Jacopo Martinese (CMT/Parolin-TM Racing), il ceco Jindrich Pesl (BabyRace/Parolin-Iame) e il belga Dries Van Langendonck (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing).


WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM