formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
10 Nov 2019 [14:38]

WSK Open Cup al Settelaghi
Steinshorne traccia la via

I piloti della WSK Open Cup si preparano ad affrontare i momenti decisivi, che domenica potrebbero ribaltare i risultati visti nelle manche di qualifica. A Castelletto di Branduzzo (PV), la Serie su due tappe del karting internazionale di WSK Promotion va verso il traguardo, con il Campione del Mondo F.1 Nico Rosberg intervenuto per seguire le gare.  
 
Turney si fa largo in OK
Hanno concluso la fase eliminatoria con due vittorie e un secondo posto ciascuno i due britannici Joseph Turney (Tony Kart-Vortex-Bridgestone) e Taylor Barnard (KR-Iame), che in Prefinale saranno appaiati in prima fila, con il primo in pole position. Tra i due si è inserito Dilano Van’t Hoff (Exprit-TM), Il più veloce in prova e unico in grado di battere Turney in gara: l’olandese sarà in seconda fila, accanto al russo Kirill Smal (Tony Kart-Vortex), il quale si è aggiudicato l’ultima manche odierna.

Stenshorne e De Haan in cima alla OK Junior 
È molto equilibrata anche la situazione della OK Junior, dove il norvegese Martinius Stenshorne (KR-Iame-Vega), nella foto, e l’olandese Robert De Haan (Energy-TM) hanno concluso con due vittorie, un secondo e un terzo posto a testa. Il primo guadagna la pole in Prefinale A, dove in prima fila avrà accanto il russo Artem Severiukhin (Tony Kart-Vortex), vincitore in una manche. Haan è davanti a tutti in Prefinale B, affiancato dall’americano Ugo Ugochuckwu (FA Kart-Vortex), a sua volta con un successo in gara. Avrà da recuperare, partendo dalla seconda fila in Prefinale A, il bolognese Andrea Antonelli (KR-Iame), che ha vanificato le tre vittorie di manche ottenute con un’uscita di pista, mentre conduceva in testa nell’ultima gara.

Tsolov e Matveev comandano in 60 Mini
Anche in 60 Mini le manche hanno proposto un gran duello: con tre vittorie ciascuno, sono rimasti quasi alla pari il bulgaro Nikola Tsolov (Parolin-TM-Vega) e il russo Dmitry Matveev (Energy-TM). Un terzo posto, come quarto risultato, va a favore di Tsolov, che sarà in pole in Prefinale A con accanto a sè in prima fila il tailandese Enzo Tarnvainchkul (Parolin-TM), vincitore di due gare. Matveev, che aggiunge un quarto posto nelle manche, sarà in pole in Prefinale B, dove sarà affiancato in prima fila dal connazionele Khavalkin (Parolin-TM).

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM