Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
10 Nov 2019 [14:16]

WSK Open Cup al Settelaghi
Bergman sfida Antonelli nella OKJ

Si avvicina il momento delle volate sul traguardo finale, nella WSK Open Cup: la Serie internazionale di Karting avrà domenica 10 novembre i suoi vincitori, al termine della dura selezione del secondo round. La seconda e decisiva tappa è partita venerdì, con le prove ufficiali e le prime manche di qualifica, al Settelaghi Kart di Castelletto di Branduzzo (PV). Il riferimento per tutti i piloti presenti, suddivisi nelle tre categorie in gara, sono i leader provvisori delle classifiche: il britannico Taylor Barnard (KR-Iame-Bridgestone) in classe OK, il bolognese Andrea Kimi Antonelli (KR-Iame-Vega) in OK Junior e il bulgaro Nikola Tsolov (Parolin-TM-Vega) in 60 Mini. Teatro della sfida è il tracciato di 1256 metri del circuito, ubicato tra i piccoli laghi dell’Oltrepo Pavese.

Van’t Hoff parte all’attacco in classe OK 
L’attacco al leader Taylor Barnard è partito subito in classe OK, a cura dell’olandese Dilano Van’t Hoff (Exprit-TM-Bridgestone), che con il tempo di 55”375 è stato il più veloce in prova, seguito dal finlandese Matias Salonen (KR-Iame). Van’t Hoff ha replicato nelle manche, vincendo la prima gara davanti a Barnard, il quale ha recuperato dopo il nono posto ottenuto in prova. La seconda gara è stata vinta dal britannico Joseph Turney (Tony Kart-Vortex), che ha prevalso davanti al compagno di team, il friulano Lorenzo Travisanutto.

Bergman lancia la sfida in OK Junior
A sfidare Antonelli in classe OK Junior è lo svedese Calle Bergman (Tony Kart-Vortex-Vega), nella foto, autore del miglior tempo in prova in 1’02”983 davanti al bolognese leader di classifica. Entra in lizza anche l’olandese Robert De Haan (Energy-TM), che ha vinto nel la prima manche di qualifica, davanti al ceco Igor Cepil (KR-Iame). Non si è fatta attendere la risposta di Antonelli, che subito dopo ha prevalso in seconda manche, vinta davanti al norvegese Martinius Stenshorne (KR-Iame).

Iglesias prova l’allungo in 60 Mini
Il francese Louis Iglesias (PK-TM-Vega) lancia la sfida in 60 Mini al leader Tsolov, segnando il miglior tempo in prova, in 57”860, sul cinese Shimo Zhang (Parolin-TM). Si propone anche l’ucraino Oleksander Bondarev (Tony Kart-TM), vincitore della prima manche davanti all’austriaco Kiano Blum (Parolin-TM). Tsolov è tornato in auge nella seconda gara, vinta davanti al tailandese Enzo Tarnvainchkul (entrambi su Parolin-TM).
 
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM