F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
23 Mag 2016 [11:45]

WSK SMS ad Adria
Ardigò e Forè, battaglia in KZ

la WSK Super Master Series, nel suo appuntamento conclusivo all’Adria Karting Raceway, si prepara alla fase finale di domenica.

Basz rilancia e tenta il colpo grosso in OK
Non demorde Karol Basz (Kosmic-Vortex-Vega), nonostante la sua difficile impresa di rimontare un distacco di 118 punti dal leader Pedro Hiltbrand (CRG-Parilla). La matematica mantiene in gioco il polacco, che punta a vincere entrambe le gare di domani e lo dimostra con due successi parziali, guadagnando la pole position al termine delle manche di qualifica. Hiltbrand, solo decimo, avverte l’attacco anche dell’olandese Martijn Van Leeuwen (BirelArt-Parilla), secondo nel ranking delle manche, e del friulano Lorenzo Travisanutto (Tony Kart-Vortex), terzo. Lo schieramento della Prefinale vede Basz e Van Leeuwen in prima fila, con Travisanutto e il finlandese Paavo Tonteri (CRG-Parilla) in seconda. Invece l’americano Logan Sargeant (FA Kart-Vortex) e il francese Clement Novalak (Tony Kart-Vortex), secondo e terzo in classifica generale, non partiranno nelle migliori posizioni, a conferma che tutto può ancora succedere.

Ardigò e Forè, Prefinali da Campioni del Mondo in KZ
Sono Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega), leader in KZ e migliore nelle manche di sabato, e Davide Forè (Righetti Ridolfi-TM) i due piloti in pole position nelle Prefinali A e B di domenica. I due bresciani, già campioni iridati, saranno affiancati in prima fila dal ceco Patrik Hajek (Kosmic-Vortex) e dall’inglese Jordon Lennox-Lamb (BirelArt-Parilla), mentre è rimasto indietro il Francese Anthony Abbasse (Sodi-TM), secondo in classifica provvisoria. Migliore in KZ2 è lo svedese Ben Tornqvist (CRG-TM), seguito dal bresciano Leonardo Lorandi (Tony Kart-Vortex). Il leader KZ2 Giacomo Pollini (CRG-TM), è invece attardato e partirà a centro griglia.

Da Collet e De Pauw l’assalto alla OK Junior
Con tre vittorie di manche, il brasiliano Caio Collet (BirelArt-Parilla-Vega) si è imposto nella fase preliminare della OK Junior, imitato nel numero di successi dal suo compagno di team, il belga Ulysse De Pauw. Entrambi conquistano così la pole position nelle rispettive Prefinali A e B. Si schiereranno in prima fila lo spagnolo David Vidales (Tony Kart-Vortex) accanto a Collet e lo svedese Rasmus Lindh (Ricciardo-Parilla) al fianco di De Pauw. Dovrà invece rimontare il marocchino Sami Taoufik (FA Kart-Vortex): il leader di classifica dovrà partire dalla 6. fila in Prefinale B.

Gli spagnoli Moar e Gomez in testa in 60 Mini
Urbelts Moar (EvoKart-TM) e Jose Gomez (CRG-TM) sono i due spagnoli in pole nelle Prefinali A e B della 60 Mini. Con loro in prima fila saranno il siracusano Michael Paparo (IP Karting-TM) e l’estone Paul Aron (Tony Kart-TM). In difficoltà il leader Gabriele Minì (Energy-TM-Vega), in 6. Fila nella Prefinale A.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM