F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
5 Mar 2016 [23:44]

WSK Super Master Series
Corberi e De Paw in pole

Si è svolta venerdì 4 marzo la prima giornata del weekend WSK Super Master Series a Castelletto di Branduzzo. Tra i campioni della KZ, il più veloce è stato il trevigiano Paolo De Conto (CRG-Maxter-Vega), che fresco della vittoria ad Adria si conferma il pilota da battere, fermando il cronometro in 46”491 sul bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega), secondo con 46”690. Seguono in classifica il francese Anthony Abbasse (Sodikart-TM-Vega) e il romano Flavio Camponeschi (CRG-Parilla-Vega), quarto. In KZ2 il miglior tempo l’ha segnato il bresciano Luca Corberi (Tony Kart-Vortex-Vega) in 46”750, davanti al bresciano Giacomo Pollini (CRG-TM-Vega).

Nella OK Junior vuole imporre la sua legge il belga Ulysse De Paw (BirelArt-Parila-Vega), e lo fa segnando il miglior tempo in 48”632. È avvisato l’inglese Fin Kenneally (FA Kart-Vortex-Vega), presentatosi da favorito dopo l’iniziale vittoria di Adria, che è stato staccato di 53 millesimi dal suo sfidante. Bene anche lo spagnolo David Vidales (Energy-TM-Vega), terzo in classifica davanti al marocchino Sami Taoufik (FA Kart-Vortex-Vega). Nelle prime due manche, il successo nella gara iniziale è andato allo svedese Isac Blomqvist (Tony Kart-Vortex-Vega) proprio davanti a Vidales. La seconda manche è invece andata a Taoufik, davanti al norvegese Dennis Hauger (CRG-Parilla-Vega).

Nella OK continua a sventolare la bandiera a stelle e strisce con lo statunitense Logan Sargeant (FA Kart-Vortex-Vega), Campione del Mondo in carica, che dopo il successo in WSK Champions Cup conquista la pole position con il tempo di 46”931, unico pilota a scendere sotto i 47 secondi sul giro. In soli 8 centesimi racchiusi i successivi tre piloti: sono lo spagnolo Pedro Hiltbrand (CRG-Parilla-Vega), autore del secondo tempo, il danese Nicklas Nielsen (Tony Kart-Vortex) e il britannico Tom Joyner (Zanardi-Parilla).

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM