formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
5 Mar 2016 [23:48]

WSK Super Master Series
La neve ferma le gare

L’improvviso peggioramento del meteo nell’area di Pavia, dove al Circuito Internazionale 7 Laghi è in svolgimento la prova d’apertura della WSK Super Master Series 2016, ha portato sul tracciato di Castelletto di Branduzzo anche la neve e un abbassamento della temperatura, oltre la pioggia prevista. La situazione sul posto ha perciò consigliato di spostare il programma di gare a domeniche, in condizioni meteorologiche più favorevoli.

Il nuovo programma prevede la disputa diretta delle Prefinali, con schieramenti di partenza composti secondo i risultati delle prove ufficiali che si sono concluse stamattina, in apertura di giornata. In pole position restano perciò i più veloci nel cronometraggio sul giro, a cominciare dal trevigiano Paolo De Conto (CRG-Maxter-Vega), con accanto il bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega) in classe KZ. Questa gara si disputerà in abbinamento con la KZ2, categoria nella quale il bresciano Luca Corberi (Tony Kart-Vortex-Vega) si è rivelato il più veloce in prova.

In classe OK sarà l’americano Logan Sargeant (FA Kart-Vortex-Vega) a partire in pole, con accanto in prima fila lo spagnolo Pedro Hiltbrand (CRG-Parilla-Vega). In OK Junior sarà in pole position il belga Ulysse De Paw (BirelArt-Parila-Vega), affiancato dall’inglese Fin Kenneally (FA Kart-Vortex-Vega), mentre in 60 Mini scatterà davanti a tutti il francese Evann Mallet (CRG-TM-Vega), con accanto Francesco Crescente (EvoKart-TM-Vega).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM