Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
5 Mar 2022 [18:58]

WSK Super Master Series a La Conca
Dedecker comanda tra gli Junior

E’ stata soprattutto la pioggia la protagonista della seconda giornata di gare sul Circuito Internazionale La Conca di Muro Leccese, in un inizio di weekend che si è rivelato decisamente difficile per i protagonisti di questo terzo e penultimo appuntamento della WSK Super Master Series impegnati nelle tre categorie OK, OKJ e MINI. Dopo le 9 manches di venerdì, nella giornata di sabato sono state necessarie altre 22 bagnatissime manches per poter eleggere i candidati al successo nella sfida di domenica 6 marzo per la fase finale dell’evento.

Nella OK primeggiano Nakamura e Turney
Nella OK il duello di testa è fra Kean Nakamura-Berta (KR Motorsport/KR-Iame-LeCont) e l’esperto Joe Turney (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), autore di un gran recupero dalle prove di qualificazione dove era stato Nakamura a mettersi in evidenza con la pole position. Inseguono Tomass Stolcermanis (Energy Corse/Energy-TM Racing), il leader di classifica Tuukka Taponen (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), Cristian Bertuca (BirelART/TM Racing) e Artem Severiukhin (Ward Racing/Tony Kart-Vortex). In recupero Luigi Coluccio (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) dopo un ritiro in una manche.
La classifica delle manches per penalità: 1. Nakamura; 2. Turney; 3. Stolcermanis; 4. Taponen; 5. Bertuca; 6. Severiukhin; 7. Egozi; 8. De Palo.

Dedecker balza in testa nella provvisoria della OKJ
Alquanto incerta la OKJ, con 7 vincitori nelle 10 manches disputate fra venerdì e sabato. Alla pole position di Dmitry Matveev (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex-Vega) e alle sue due vittorie di manche, hanno risposto molto bene Douwe Dedecker (KR Motorsport/KR-Iame), René Lammers (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) e Kirill Dzitiev (Ward Racing/Tony Kart-Vortex), che grazie ai migliori piazzamenti sono andati ad occupare le prime tre posizioni della classifica provvisoria. Sul risultato complessivo di Matveev pesano due ritiri. Oleksandr Bondarev (Ricky Flynn/LN-Vortex) è il leader provvisorio del campionato.
La classifica delle manches per penalità: 1. Dedecker; 2. Lammers; 3. Dzitiev; 4. Bondarev; 5. Bunatyan; 6. Peebles; 7. Tye; 8. Kutskov.

Van Langendonck domina nella MINI
La MINI è nel segno di Dries Van Langendonck (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing-Vega), unico pilota a La Conca ad aver messo a segno un en-plein con la pole position e 5 vittorie nelle 5 manches disputate. Fra i migliori anche il suo compagno di squadra Christian Costoya, con 3 vittorie, ma per ora indietro nella classifica provvisoria per un mancato risultato in una manche. In seconda posizione si è portato Kilian Josseron (Team Driver/KR-Iame), terzo Roman Kamyab (BabyRace/Parolin-Iame). Van Langendonck e Costoya in campionato sono al secondo posto appaiati con 125 punti, alle spalle del leader Jindrich Pesl (BabyRace/Parolin-Iame) con 181 punti.
La classifica delle manches per penalità: 1. Van Langendonck; 2. Josseron; 3. Kamyab; 4. Pesl; 5. Martinese; 6. Hoogendoorn; 7. Cochet; 8. Ociepa
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM