formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
5 Mar 2022 [18:58]

WSK Super Master Series a La Conca
Dedecker comanda tra gli Junior

E’ stata soprattutto la pioggia la protagonista della seconda giornata di gare sul Circuito Internazionale La Conca di Muro Leccese, in un inizio di weekend che si è rivelato decisamente difficile per i protagonisti di questo terzo e penultimo appuntamento della WSK Super Master Series impegnati nelle tre categorie OK, OKJ e MINI. Dopo le 9 manches di venerdì, nella giornata di sabato sono state necessarie altre 22 bagnatissime manches per poter eleggere i candidati al successo nella sfida di domenica 6 marzo per la fase finale dell’evento.

Nella OK primeggiano Nakamura e Turney
Nella OK il duello di testa è fra Kean Nakamura-Berta (KR Motorsport/KR-Iame-LeCont) e l’esperto Joe Turney (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), autore di un gran recupero dalle prove di qualificazione dove era stato Nakamura a mettersi in evidenza con la pole position. Inseguono Tomass Stolcermanis (Energy Corse/Energy-TM Racing), il leader di classifica Tuukka Taponen (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), Cristian Bertuca (BirelART/TM Racing) e Artem Severiukhin (Ward Racing/Tony Kart-Vortex). In recupero Luigi Coluccio (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) dopo un ritiro in una manche.
La classifica delle manches per penalità: 1. Nakamura; 2. Turney; 3. Stolcermanis; 4. Taponen; 5. Bertuca; 6. Severiukhin; 7. Egozi; 8. De Palo.

Dedecker balza in testa nella provvisoria della OKJ
Alquanto incerta la OKJ, con 7 vincitori nelle 10 manches disputate fra venerdì e sabato. Alla pole position di Dmitry Matveev (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex-Vega) e alle sue due vittorie di manche, hanno risposto molto bene Douwe Dedecker (KR Motorsport/KR-Iame), René Lammers (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) e Kirill Dzitiev (Ward Racing/Tony Kart-Vortex), che grazie ai migliori piazzamenti sono andati ad occupare le prime tre posizioni della classifica provvisoria. Sul risultato complessivo di Matveev pesano due ritiri. Oleksandr Bondarev (Ricky Flynn/LN-Vortex) è il leader provvisorio del campionato.
La classifica delle manches per penalità: 1. Dedecker; 2. Lammers; 3. Dzitiev; 4. Bondarev; 5. Bunatyan; 6. Peebles; 7. Tye; 8. Kutskov.

Van Langendonck domina nella MINI
La MINI è nel segno di Dries Van Langendonck (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing-Vega), unico pilota a La Conca ad aver messo a segno un en-plein con la pole position e 5 vittorie nelle 5 manches disputate. Fra i migliori anche il suo compagno di squadra Christian Costoya, con 3 vittorie, ma per ora indietro nella classifica provvisoria per un mancato risultato in una manche. In seconda posizione si è portato Kilian Josseron (Team Driver/KR-Iame), terzo Roman Kamyab (BabyRace/Parolin-Iame). Van Langendonck e Costoya in campionato sono al secondo posto appaiati con 125 punti, alle spalle del leader Jindrich Pesl (BabyRace/Parolin-Iame) con 181 punti.
La classifica delle manches per penalità: 1. Van Langendonck; 2. Josseron; 3. Kamyab; 4. Pesl; 5. Martinese; 6. Hoogendoorn; 7. Cochet; 8. Ociepa
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM