Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
5 Mar 2022 [18:58]

WSK Super Master Series a La Conca
Dedecker comanda tra gli Junior

E’ stata soprattutto la pioggia la protagonista della seconda giornata di gare sul Circuito Internazionale La Conca di Muro Leccese, in un inizio di weekend che si è rivelato decisamente difficile per i protagonisti di questo terzo e penultimo appuntamento della WSK Super Master Series impegnati nelle tre categorie OK, OKJ e MINI. Dopo le 9 manches di venerdì, nella giornata di sabato sono state necessarie altre 22 bagnatissime manches per poter eleggere i candidati al successo nella sfida di domenica 6 marzo per la fase finale dell’evento.

Nella OK primeggiano Nakamura e Turney
Nella OK il duello di testa è fra Kean Nakamura-Berta (KR Motorsport/KR-Iame-LeCont) e l’esperto Joe Turney (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), autore di un gran recupero dalle prove di qualificazione dove era stato Nakamura a mettersi in evidenza con la pole position. Inseguono Tomass Stolcermanis (Energy Corse/Energy-TM Racing), il leader di classifica Tuukka Taponen (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), Cristian Bertuca (BirelART/TM Racing) e Artem Severiukhin (Ward Racing/Tony Kart-Vortex). In recupero Luigi Coluccio (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) dopo un ritiro in una manche.
La classifica delle manches per penalità: 1. Nakamura; 2. Turney; 3. Stolcermanis; 4. Taponen; 5. Bertuca; 6. Severiukhin; 7. Egozi; 8. De Palo.

Dedecker balza in testa nella provvisoria della OKJ
Alquanto incerta la OKJ, con 7 vincitori nelle 10 manches disputate fra venerdì e sabato. Alla pole position di Dmitry Matveev (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex-Vega) e alle sue due vittorie di manche, hanno risposto molto bene Douwe Dedecker (KR Motorsport/KR-Iame), René Lammers (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) e Kirill Dzitiev (Ward Racing/Tony Kart-Vortex), che grazie ai migliori piazzamenti sono andati ad occupare le prime tre posizioni della classifica provvisoria. Sul risultato complessivo di Matveev pesano due ritiri. Oleksandr Bondarev (Ricky Flynn/LN-Vortex) è il leader provvisorio del campionato.
La classifica delle manches per penalità: 1. Dedecker; 2. Lammers; 3. Dzitiev; 4. Bondarev; 5. Bunatyan; 6. Peebles; 7. Tye; 8. Kutskov.

Van Langendonck domina nella MINI
La MINI è nel segno di Dries Van Langendonck (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing-Vega), unico pilota a La Conca ad aver messo a segno un en-plein con la pole position e 5 vittorie nelle 5 manches disputate. Fra i migliori anche il suo compagno di squadra Christian Costoya, con 3 vittorie, ma per ora indietro nella classifica provvisoria per un mancato risultato in una manche. In seconda posizione si è portato Kilian Josseron (Team Driver/KR-Iame), terzo Roman Kamyab (BabyRace/Parolin-Iame). Van Langendonck e Costoya in campionato sono al secondo posto appaiati con 125 punti, alle spalle del leader Jindrich Pesl (BabyRace/Parolin-Iame) con 181 punti.
La classifica delle manches per penalità: 1. Van Langendonck; 2. Josseron; 3. Kamyab; 4. Pesl; 5. Martinese; 6. Hoogendoorn; 7. Cochet; 8. Ociepa
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM