formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
5 Mar 2022 [12:10]

WSK Super Master Series a La Conca
Tutti i risultati del venerdì

Sul Circuito Internazionale La Conca di Muro Leccese le prove cronometrate di venerdì hanno dato lo start al terzo appuntamento della WSK Super Master Series, penultima prova del campionato che sul tracciato nel sud d’Italia è incentrato nel confronto fra i protagonisti delle categorie OK, OKJ e MINI.

Pole position di Matveev nella OKJ
E’ la OKJ a inaugurare le sessioni delle prove cronometrate, su asfalto ancora asciutto, con la pole position di Dmitry Matveev (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex-Vega) in 45.059 conquistata della Serie-2, mentre nella Serie-1 il più veloce si rivela Elliot Kaczynski (Ward Racing/Tony Kart-Vortex) in 45.282 e nella Serie-3 Douwe Dedecker (KR Motorsport/KR-Iame) in 45.447.

Nella OK Nakamura brilla sull’asciutto, Coluccio più veloce sotto la pioggia
Nella OK Kean Nakamura-Berta (KR Motorsport/KR-Iame-LeCont) fa in tempo a conquistare la pole position nella Serie-1 in 44.277 prima dell’arrivo della pioggia. Nella Serie-2, con l’asfalto molto viscido per l’improvvisa pioggia, è Luigi Coluccio (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) sul circuito di casa a staccare il miglior crono in 1:10.554.

Nella MINI il migliore con la pioggia è Van Langendonck
Nelle tre sessioni riservate ai più giovani della MINI, tutte e tre disputate sotto la pioggia, il più veloce in assoluto si rivela Dries Van Langendonck (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing-Vega) in 1:22.105 nella Serie-1. Scott Lindblom (Gamoto/EKS-TM Racing) si mette invece in evidenza nella Serie-2 con il tempo di 1:22.907, mentre nella Serie-3 è Kilian Josseron (Team Driver/KR-Iame) a ottenere la migliore prestazione in 1:24.184.

Le prime manches di qualificazione
Nel pomeriggio si sono disputate le prime manches di qualificazione. Le due manches per la OK sono andate a Kean Nakamura-Berta (KR Motorsport/KR-Iame-LeCont) e a Artem Severiukhin (Ward Racing/Tony Kart-Vortex).
Nelle tre manches della MINI hanno vinto Dries Van Langendonck (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing-Vega), Iacopo Martinese (BabyRace/Parolin-Iame), Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing).
Nelle quattro manches della OKJ si sono imposti Douwe Dedecker (KR Motorsport/KR-Iame), Jan Przyrowski (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), Dmitry Matveev (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex), Oleksandr Bondarev (Ricky Flynn/LN-Vortex).

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM