formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
9 Mar 2019 [14:41]

WSK Super Master Series a La Conca
Lindbald segna il giro più veloce OKJ

Tutti subito al massimo i 182 piloti verificati di Muro Leccese. Tutti a caccia del successo, fin dalle prove ufficiali del pomeriggio odierno, prima di sfidarsi in gara nelle manche di qualifica. La posta in palio si avvicina: la terza delle quattro tappe della WSK Super Master Series, manifestazione del karting internazionale entrata nel suo pieno svolgimento, è il momento in cui bisogna badare anche all’obiettivo di classifica, oltre che alla singola vittoria di tappa

Patterson accelera in OK
Dexter Patterson ha chiuso bene la giornata di venerdì: dopo aver segnato il giro più veloce in prova in 45”291, lo scozzese si è aggiudicato la prima manche della serie. Con il secondo tempo si è classificato l’inglese Taylor Barnard (entrambi su KR-Iame-Bridgestone), che insieme a Patterson è tra i favoriti alla vittoria in classifica. È un ottimo inizio, nell’inseguimento che vede Patterson alle spalle del leader di categoria, il pordenonese Lorenzo Travisanutto (KR-Iame), il quale si è classificato solo 19esimo in prova. In OK si è messo in luce il finlandese Juho Valtanen (Kosmic-Iame), che ha colto la vittoria nella restante manche odierna.

Lindblad cerca il recupero in OK Junior
Autore del giro più veloce in OK Junior, in 46”499, è stato il britannico Arvid Lindblad (Exprit-TM-Vega), intenzionato con questa prestazione a risalire una graduatoria di categoria che lo vede oltre il decimo posto. Ma alle sue spalle è proprio il leader di classifica, con il secondo tempo segnato, a controllare la situazione: è il bolognese Andrea Kimi Antonelli (KR-Iame), il quale si è anche aggiudicato la manche conclusiva della serata. Lo stesso Antonelli, a sua volta, deve restare in guardia, come ha preannunciato il suo principale avversario in classifica: anche l’olandese Thomas Ten Brinke, secondo ai punti dietro il bolognese, ha incominciato bene, vincendo la seconda delle gare di qualifica odierne.

Irfan dà la scalata alla 60 Mini
Anche l’inglese Coskun Irfan (Parolin-TM-Vega) è partito al recupero in classifica, segnando con il tempo di 52”377 la migliore prestazione in 60 Mini. In gran giornata anche il pilota di casa Matteo Bagnardi (Intrepid-TM), giovane promessa di Ostuni (BR), che si è piazzato al secondo posto. Nelle manche di qualifica non è mancata la risposta del leader di classifica: l’emiratense Rashid Al Dhaheri ha infatti vinto una delle tre gare di venerdì mentre le altre due sono state conquistate dal bulgaro Nikola Tsolov e dal britannico Wiliam MacIntyre (tutti su Parolin-TM).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM