World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
9 Mar 2019 [23:56]

WSK Super Master Series a La Conca
Lindblad miete successi nella Junior

È stata una serie di manche di qualifica molto serrata, quella che sabato si è conclusa al La Conca World Circuit. 

Sorpasso di Valtanen in OK
Non è stato troppo in evidenza nelle prove di venerdì, ma il finlandese Juho Valtanen (Kosmic-Iame-Bridgestone) ha saputo replicare a dovere, vincendo le tre gare nelle quali è stato impegnato. È andato così a segno il sorpasso sullo scozzese Dexter Patterson (KR-Iame), che con due vittorie e un secondo posto conclude la fase eliminatoria dietro Valtanen. Sabato sarà tutto nuovamente in gioco. In Prefinale A, Valtanen partirà in pole position e avrà al suo fianco l’inglese Taylor Barnard (KR-Iame), il quale ha vinto una delle manche. Patterson si è invece aggiudicato la pole in Prefinale B, avendo accanto in prima fila lo spagnolo Pedro Hiltbrand (CRG-Iame), il quale si è ben difeso raccogliendo piazzamenti nei primi tre. Giornata non eccelsa per il leader di classifica Lorenzo Travisanutto (KR-Iame): il friulano partirà dalla 5. fila in Prefinale A.

Lindblad fa il pieno in OK Junior 
Dopo essere stato autore del giro più veloce in prova, il britannico Arvid Lindblad (Exprit-TM-Vega), ha fatto il pieno di vittorie in OK Junior, conquistando la pole position della Prefinale A, con l’intenzione confermata di scalare la graduatoria di categoria. L’olandese Thomas Ten Brinke (FA Kart-Vortex) si è conquistato il diritto di partire al suo fianco in prima fila, grazie a due vittorie. Nella Prefinale B è stato il leader della classifica, il bolognese Andrea Kimi Antonelli (KR-Iame), ad aggiudicarsi la pole position, con tre vittorie nelle manche. Una serie di piazzamenti a ridosso dei primi ha invece consentito al russo Nikita Bedrin (Tony Kart-Vortex) di poter occupare il secondo slot di partenza.

È Macintyre il migliore nella 60 Mini
Con un percorso quasi netto, fatto di 4 vittorie su 5 manche disputate, il britannico Wiliam Macintyre (Parolin-TM-Vega) si è aggiudicato la partenza in pole position nella Prefinale A della 60 Mini. Accanto a lui il giamaicano Alex Powell (Energy-TM), in prima fila grazie a due successi di manche. Il belga Ean Eyckmans, invece, partirà davanti a tutti nella Prefinale B: una sola vittoria e 5 secondi posti sono stati sufficienti a consentirgli di star davanti al polacco Maciej Gladysz (entrambi su Parolin-TM), autore di un successo in gara. Problemi nelle manche hanno relegato indietro l’emiratense capo classifica Rashid Al Dhaheri (Parolin-TM), la cui leadership è minacciata dai diretti inseguitori Eyckmans e Powell.

Press.net Images


WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM