indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
23 Feb 2020 [0:06]

WSK Super Master Series a Lonato
Badoer svetta nella OK Junior

Al South Garda Karting, nella giornata clou delle manche eliminatorie di sabato 22 febbraio, si sono viste tutte le premesse dell’eccezionale spettacolo che andrà in scena domenica per la fase finale di questa attesa seconda prova della WSK Super Master Series. Con 362 piloti in pista, a Lonato la “scrematura” per definire i finalisti è stata feroce e alquanto selettiva, ma alla fine i maggiori protagonisti di questo grande evento sono venuti fuori, confermando diversi valori già espressi a inizio weekend.
 
In KZ2 comanda Pollini
A condurre in KZ2 al termine delle manche è il pilota di casa Giacomo Pollini (Formula K-TM Racing-Vega/NGM Motorsport), a seguito di una classifica rivoluzionata dall’ultima gara della giornata dove in un contatto multiplo ne ha fatto le spese Riccardo Longhi (BirelArt-TM Racing/BirelArt Racing) che era in testa alla manche perdendo diverse posizioni in graduatoria. Pertanto tre vittorie per Pollini, due per Longhi, e due per il poleman Alex Irlando (BirelArt-TM Racing/BirelArt Racing). Fra i migliori anche Fabian Federer (Maranello-TM Racing/SRP Racing Team) insieme al francese Jeremy Iglesias (Formula K-TM Racing/Formula K Racing Team) e Giuseppe Palomba (BirelArt-TM Racing/BirelArt Racing).
Categoria KZ2, la classifica finale dopo le manche: 1. Pollini; 2. Irlando; 3. Federer; 4. Iglesias; 5. Palomba; 6. Dalè; 7. Longhi; 8. Buran; 9. Nomblot; 10. Gustafsson.

Antonelli svetta nelle manche della OK 
Nella OK è piuttosto ampio il ventaglio dei candidati alla vittoria. Un ottimo recupero dalle prove di qualificazione lo ha messo in atto lo spagnolo attuale leader di campionato Pedro Hiltbrand (Tony Kart-Vortex-Bridgestone/Tony Kart Racing Team), ma a brillare è anche il giovane Andrea Kimi Antonelli (KR-Iame/KR Motorsport), insieme all’inglese Taylor Barnard (KR-Iame/Rosberg Racing Academy), ambedue vincitori di tre manche, e l’altro inglese Joe Turney compagno di squadra di Hiltbrand. In evidenza anche il figlio d’arte, poleman in prova, Enzo Trulli (KR-Iame/KR Motorsport) con una vittoria di manche.
Categoria OK, la classifica finale dopo le manche: 1. Antonelli; 2. Barnard; 3. Hiltbrand; 4. Turney; 5. Trulli; 6. Vant Hoff; 7. Bedrin; 8. Camara; 9. Travisanutto; 10. Ten Brinke.

Badoer leader nella OK-Junior
Nella OK-Junior leader della categoria si è confermato l’altro figlio d’arte Brando Badoer (KR-Iame-Vega/KR Motorsport), miglior tempo assoluto in prova e vincitore di tutte e quattro le manche alle quali ha preso parte. Suo maggior rivale per ora si è rivelato il suo compagno di squadra l’inglese Arvid Lindblad con tre vittorie, mentre è leggermente indietro l’altro compagno di squadra Alfio Andrea Spina, attuale leader di campionato dopo la vittoria nella scorsa gara di Adria. Qui saranno le ultime manche di domenica mattina a determinare i partecipanti alla fase finale.
Categoria OKJ, la classifica provvisoria dopo le manche: 1. Badoer; 2. Lindblad; 3. Kucharczyk; 4. Cepil; 5. Stenshorne; 6. Spina; 7. Dedecher; 8. Ferreira; 9. Pasiewiecz; 10. Severiukhin.

Matveev leader provvisorio nella Mini 
Nella Mini, alla pole position dello sloveno Mark Kastelic (KR-TM Racing-Vega/Team Driver Racing Kart), hanno fatto seguito le performance vincenti del russo Dmitry Matveev (Energy-TM Racing/Energy Corse) con tre vittorie, del suo compagno di squadra German Fotveev con due vittorie, dell’attuale leader di classifica Gerasim Skulanov (IPK-TM Racing/Formula K), anche questi con tre vittorie, del polacco Jan Przyrowsky (Parolin-TM Racing/AV Racing) e del pilota degli Emirati, Rashid Al Dhaheri (Parolin-TM Racing/Parolin Racing Kart). Anche in questa categoria le ultime manche avranno luogo domenica mattina per definire la classifica ufficiale delle manche.
Categoria MINI, la classifica provvisoria dopo le manche: 1. Matveev; 2. Skulanov; 3. Fotveev; 4. Kastelic; 5. Helias; 6. Al Dhaheri; 7. Egozi; 8. Tarnvanichkul; 9. Dzitiev; 10. Cui.
 

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM