formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
23 Feb 2019 [23:47]

WSK Super Master Series a Lonato
Minì bella realtà nella classe OK

Seconda giornata del WSK Super Master Series a Lonato. Ecco come è andata:

Lammers si issa in cima alla KZ2
Ad aver completato il programma delle gare di qualifica è stata la KZ2, categoria in cui l’olandese Bas Lammers si è imposto vincendo due manche. Il campano Giusepe Palomba (Croc-TM) ha tenuto bene il passo, realizzando piazzamenti nei primi tre che gli valgono il secondo posto nel ranking di categoria. Sarà perciò Lammers a scattare dalla pole position nella Prefinale A, con al suo fianco il francese Adrien Renaudin (Sodikart-TM): quest’ultimo, autore venerdì della migliore prestazione in prova, ha vinto una della gare di qualifica. Palomba, in pole nella Prefinale B, sarà invece affiancato dal conterraneo Francesco Celenta (Praga-Iame), autore nelle gare di tre terzi posti.

En plein di Bedrin in OK Junior
Anche la OK Junior ha concluso le gare di qualifica, nelle quali il russo Nikita Bedrin (Tony Kart-Vortex-Bridgestone) ha ricavato il miglior risultato, vincendo in tutte le cinque gare in cui ha partecipato. Con due manche vinte, anche il bolognese Andrea Kimi Antonelli (KR-Iame) si propone come favorito alla vittoria, concludendo al secondo posto nella classifica parziale. La pole position in Prefinale A è di Bedrin, che avrà accanto in prima fila lo spagnolo Josep Martì (Tony Kart-Vortex), il quale chiude la tornata di manche con una vittoria. Antonelli scatterà dalla pole nella Prefinale B, affiancato in prima fila dal britannico Jamie Day (Exprit-Vortex), a sua volta autore di un successo di manche. Non è stata positiva, invece, la giornata del leader della classifica provvisoria, il brasiliano Rafael Camara (BirelArt-TM), che partirà in 12. fila nella Prefinale B.

Minì, ottimo avvio in OK
Al palermitano Gabriele Minì (sopra, su Parolin-TM-Bridgestone) resta domenica mattina la sua ultima gara del programma per confermarsi al top in classe OK, dove sabato è stato vincitore nelle tre manche previste. Ha concluso bene anche lo svedese Dino Beganovic (Tony Kart-Vortex), il migliore in prova e al successo in due gare. In attesa delle ultime due manche di qualifica da disputare domenica mattina, si segnalano come vincitori in gara anche lo scozzese Dexter Patterson (KR-Iame), il britannico Joseph Turney (Tony Kart-Vortex) e il brasiliano Gabriel Bortoleto (CRG-Iame). Resta temibile il leader di classifica, pordenonese Lorenzo Travisanutto (KR-Iame), autore di buoni piazzamenti.

Eyckmans punta alla leadership in 60 Mini
Ha concluso la giornata con tre vittorie il belga Ean Eyckmans, una in più di quelle conquistate dal leader di classifica, l’emiratense Rashid Al Dhaheri (entrambi su Parolin-TM-Vega). Due successi di manche anche per l’udinese Andrea Filaferro (Tony Kart-TM) e per il pilota di Singapore Akshay Arjun Bohra (Parolin-TM), che ha segnato il miglior tempo in prova. Con una vittoria a testa, si sono evidenziati anche il danese Mikkel Pedersen, lo svedese Joel Bergstrom (entrambi su Parolin-TM) e il sondriese Francesco Marenghi (Tony Kart-TM). 
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM