Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
23 Feb 2019 [23:47]

WSK Super Master Series a Lonato
Minì bella realtà nella classe OK

Seconda giornata del WSK Super Master Series a Lonato. Ecco come è andata:

Lammers si issa in cima alla KZ2
Ad aver completato il programma delle gare di qualifica è stata la KZ2, categoria in cui l’olandese Bas Lammers si è imposto vincendo due manche. Il campano Giusepe Palomba (Croc-TM) ha tenuto bene il passo, realizzando piazzamenti nei primi tre che gli valgono il secondo posto nel ranking di categoria. Sarà perciò Lammers a scattare dalla pole position nella Prefinale A, con al suo fianco il francese Adrien Renaudin (Sodikart-TM): quest’ultimo, autore venerdì della migliore prestazione in prova, ha vinto una della gare di qualifica. Palomba, in pole nella Prefinale B, sarà invece affiancato dal conterraneo Francesco Celenta (Praga-Iame), autore nelle gare di tre terzi posti.

En plein di Bedrin in OK Junior
Anche la OK Junior ha concluso le gare di qualifica, nelle quali il russo Nikita Bedrin (Tony Kart-Vortex-Bridgestone) ha ricavato il miglior risultato, vincendo in tutte le cinque gare in cui ha partecipato. Con due manche vinte, anche il bolognese Andrea Kimi Antonelli (KR-Iame) si propone come favorito alla vittoria, concludendo al secondo posto nella classifica parziale. La pole position in Prefinale A è di Bedrin, che avrà accanto in prima fila lo spagnolo Josep Martì (Tony Kart-Vortex), il quale chiude la tornata di manche con una vittoria. Antonelli scatterà dalla pole nella Prefinale B, affiancato in prima fila dal britannico Jamie Day (Exprit-Vortex), a sua volta autore di un successo di manche. Non è stata positiva, invece, la giornata del leader della classifica provvisoria, il brasiliano Rafael Camara (BirelArt-TM), che partirà in 12. fila nella Prefinale B.

Minì, ottimo avvio in OK
Al palermitano Gabriele Minì (sopra, su Parolin-TM-Bridgestone) resta domenica mattina la sua ultima gara del programma per confermarsi al top in classe OK, dove sabato è stato vincitore nelle tre manche previste. Ha concluso bene anche lo svedese Dino Beganovic (Tony Kart-Vortex), il migliore in prova e al successo in due gare. In attesa delle ultime due manche di qualifica da disputare domenica mattina, si segnalano come vincitori in gara anche lo scozzese Dexter Patterson (KR-Iame), il britannico Joseph Turney (Tony Kart-Vortex) e il brasiliano Gabriel Bortoleto (CRG-Iame). Resta temibile il leader di classifica, pordenonese Lorenzo Travisanutto (KR-Iame), autore di buoni piazzamenti.

Eyckmans punta alla leadership in 60 Mini
Ha concluso la giornata con tre vittorie il belga Ean Eyckmans, una in più di quelle conquistate dal leader di classifica, l’emiratense Rashid Al Dhaheri (entrambi su Parolin-TM-Vega). Due successi di manche anche per l’udinese Andrea Filaferro (Tony Kart-TM) e per il pilota di Singapore Akshay Arjun Bohra (Parolin-TM), che ha segnato il miglior tempo in prova. Con una vittoria a testa, si sono evidenziati anche il danese Mikkel Pedersen, lo svedese Joel Bergstrom (entrambi su Parolin-TM) e il sondriese Francesco Marenghi (Tony Kart-TM). 
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM