indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
23 Mar 2019 [11:49]

WSK Super Master Series a Sarno
Taponen la sorpresa della Junior

Con i 280 piloti che si sono presentati ieri alle verifiche tecnico-sportive, la volata finale della WSK Super Master Series è oggi ufficialmente partita.  

Taponen, nuova lepre in OKJ.
In una OK Junior quanto mai frizzante di piloti alla ribalta, a Sarno è emerso il finlandese Tuukka Taponen (Kosmic-Iame-Vega), che ha fatto da lepre nelle prove ufficiali piazzando davanti a tutti il suo tempo di 59”358. L’olandese Laurens Van Hoepen, secondo nelle prove, ha presto replicato vincendo una della quattro manche serali, stessa impresa riuscita al suo connazionale Thomas Ten Brinke, all’australiano James Wharton (tutti su FA Kart-Vortex) e al russo Artem Severiukhin (Tony Kart-Vortex). Il leader provvisorio di classifica, il bolognese Andrea Kimi Antonelli (KR-Iame), si avvia invece alla rincorsa dei primi: per lui 12esimo tempo in prova e un quinto posto iniziale nella sua manche.

Patterson accelera in OK 
Dexter Patterson (KR-Iame-Bridgestone) ha chiuso bene la prima giornata: dopo aver segnato il giro più veloce in prova in 45”291, davanti allo svedese Dino Beganovic (Tony Kart-Vortex), lo scozzese si è aggiudicato la prima manche. In testa alla classifica provvisoria di categoria, Patterson si conferma tra i principali favoriti alla vittoria finale, anche se i giochi sono ancora aperti e la giornata di domani annuncia nuove battaglie per il primato. La seconda delle gare odierne ha visto la vittoria del brasiliano Gabriel Bortoleto (CRG-Iame).

Camplese il più veloce in KZ2
Nella seconda e decisiva tappa della KZ2 il più veloce nelle prove ufficiali è stato il pescarese Lorenzo Camplese (Tony Kart-Vortex-Bridgestone), che fermando il cronometro su 56”402 ha tenuto alle sue spalle il compagno di squadra Marco Ardigò. Il bresciano ha poi subito piazzato la sua zampata nella prima delle due manche, conquistando la vittoria, mentre la seconda gara è andata al bresciano Giacomo Pollini (Formula K-TM). È iniziato in salita il weekend dell’olandese Bas Lammers (Sodi Kart-TM), leader di classifica, che dopo aver segnato il 13esimo tempo ha concluso in quarta posizione la sua eliminatoria.

Macintyre ci riprova in 60 Mini 
L’inglese William Macintyre (Parolin-TM-Vega), già in vetta nelle manche al precedente appuntamento di Muro Leccese, riprova a stare davanti a tutti in 60 Mini, segnando il miglior tempo in prova in 1’07”178. Non così veloce è stato il leader provvisorio, il belga Ean Eyckmans, piazzato solo 12esimo. Nelle sei manche altrettanti piloti hanno inserito il proprio nome tra i favoriti, vincendo una gara a testa: sono l’emiratense Keanu Al Azhari, il russo Maksin Orlov, il polacco Maciej Gladysz, lo svedese Joel Bergstrom (tutti su Parolin-TM), l’italiano Antonio Apicella e il russo Dmitriy Matveev (entrambi su Energy-TM). Nella foto sopra, Macintyre davanti al gruppo in una della manche.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM