indycar

Indy Road - gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
24 Mar 2019 [13:54]

WSK Super Master Series a Sarno
Van Hoepen si prende la pole in OKJ

Nessuna sensibile variazione nelle classifiche, quando manca poco alla definitiva bandiera a scacchi sulla WSK Super Master Series edizione 2019. Una lunga serie di ben 37 manche di qualifica, in corso dal pomeriggio di sabato al Circuito Internazionale Napoli di Sarno (SA), ha delineato gli schieramenti delle Prefinali. Il punteggio intermedio, assegnato a fine giornata, ha invece livellato il vertice delle graduatorie, consentendo a chi insegue i leader di categoria di potersi avvicinare al top.  

Ardigò davanti a tutti in KZ2
Parlano italiano le prime file delle Prefinali della KZ2. Nella Prefinale A la pole position è del bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Bridgestone), che avrà al suo fianco il pescarese Lorenzo Camplese, suo compagno di squadra: una prima fila conquistata grazie a due vittorie messe a segno da Ardigò e a un successo centrato da Camplese. Sarà invece il bresciano Giacomo Pollini (Formula K-TM) a partire dalla pole in Prefinale B, affiancato in prima fila dal napoletano Francesco Celenta (Praga-Iame): entrambi hanno concluso la giornata con una vittoria ciascuno. Recupero faticoso per l’olandese Bas Lammers (Sodi Kart-TM), leader di classifica, il quale prenderà il via dalla 3. fila della Prefinale B.

A Van Hoepen la pole in OKJ
La OKJ ha confermato di avere nelle sue fila parecchi pretendenti alla vittoria, proponendo ben sei vincitori diversi nelle 10 manche disputate. A conquistare più successi è stato Laurens Van Hoepen: l’olandese grazie a tre vittorie, si è aggiudicato la pole position della Prefinale A, dove sarà affiancato dal connazionale Thomas Ten Brinke (entrambi su FA Kart-Vortex), il quale ha vinto due gare. Nella Prefinale B la prima fila sarà occupata dal russo Artem Severiukhin (Tony Kart-Vortex), in pole position, e dal polacco Tymoteusz Kucharczyk (Parolin-TM), che hanno concluso entrambi con una vittoria. È in recupero il leader di classifica, il bolognese Andrea Kimi Antonelli (KR-Iame), partendo dalla 3. fila in Prefinale A.

Patterson si conferma in OK
Dexter Patterson (KR-Iame-Bridgestone) ha confermato il suo stato di forma con un percorso netto, che gli ha consentito, dopo aver segnato il giro più veloce in prova, di concludere da vincitore le sue tre manche di qualifica. Lo scozzese, leader di classifica, scatterà dalla pole position nella Prefinale A, con al suo fianco il brasiliano Gabriel Bortoleto (CRG-Iame), autore di una vittoria. Il britannico Taylor Barnard (KR-Iame) ha prevalso in due manche, conquistando la pole position in Prefinale B. Accanto a lui, in prima fila, partirà il leccese Luigi Coluccio (Birel Art-TM), autore di una regolare serie di buoni piazzamenti.

Al Dhaheri davanti a tutti nella 60 Mini
Con 10 vincitori diversi in 15 manche, la 60 Mini ha dato spettacolo, rendendo incerto il risultato fino alla fine. L’ha spuntata l’emiratense Rashid Al Dhaheri che è riuscito a fare sua la pole position della Prefinale A con due successi. Nella posizione accanto si schiererà lo svedese Joel Bergstrom, autore di una vittoria. Dalla 3. fila prenderà il via il belga Ean Eyckmans, che proverà domani a mantenere un ristretto vantaggio in classifica generale. Non sono invece bastati 4 successi a Maksim Orlov, che ha sofferto di un imprevisto nella sua quinta gara, per prevalere su tutti. Il russo sarà però in pole position in Prefinale B, dove sarà affiancato dall’inglese Coskun Irfan (tutti su Parolin-TM-Vega).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM