formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
24 Mar 2019 [13:54]

WSK Super Master Series a Sarno
Van Hoepen si prende la pole in OKJ

Nessuna sensibile variazione nelle classifiche, quando manca poco alla definitiva bandiera a scacchi sulla WSK Super Master Series edizione 2019. Una lunga serie di ben 37 manche di qualifica, in corso dal pomeriggio di sabato al Circuito Internazionale Napoli di Sarno (SA), ha delineato gli schieramenti delle Prefinali. Il punteggio intermedio, assegnato a fine giornata, ha invece livellato il vertice delle graduatorie, consentendo a chi insegue i leader di categoria di potersi avvicinare al top.  

Ardigò davanti a tutti in KZ2
Parlano italiano le prime file delle Prefinali della KZ2. Nella Prefinale A la pole position è del bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Bridgestone), che avrà al suo fianco il pescarese Lorenzo Camplese, suo compagno di squadra: una prima fila conquistata grazie a due vittorie messe a segno da Ardigò e a un successo centrato da Camplese. Sarà invece il bresciano Giacomo Pollini (Formula K-TM) a partire dalla pole in Prefinale B, affiancato in prima fila dal napoletano Francesco Celenta (Praga-Iame): entrambi hanno concluso la giornata con una vittoria ciascuno. Recupero faticoso per l’olandese Bas Lammers (Sodi Kart-TM), leader di classifica, il quale prenderà il via dalla 3. fila della Prefinale B.

A Van Hoepen la pole in OKJ
La OKJ ha confermato di avere nelle sue fila parecchi pretendenti alla vittoria, proponendo ben sei vincitori diversi nelle 10 manche disputate. A conquistare più successi è stato Laurens Van Hoepen: l’olandese grazie a tre vittorie, si è aggiudicato la pole position della Prefinale A, dove sarà affiancato dal connazionale Thomas Ten Brinke (entrambi su FA Kart-Vortex), il quale ha vinto due gare. Nella Prefinale B la prima fila sarà occupata dal russo Artem Severiukhin (Tony Kart-Vortex), in pole position, e dal polacco Tymoteusz Kucharczyk (Parolin-TM), che hanno concluso entrambi con una vittoria. È in recupero il leader di classifica, il bolognese Andrea Kimi Antonelli (KR-Iame), partendo dalla 3. fila in Prefinale A.

Patterson si conferma in OK
Dexter Patterson (KR-Iame-Bridgestone) ha confermato il suo stato di forma con un percorso netto, che gli ha consentito, dopo aver segnato il giro più veloce in prova, di concludere da vincitore le sue tre manche di qualifica. Lo scozzese, leader di classifica, scatterà dalla pole position nella Prefinale A, con al suo fianco il brasiliano Gabriel Bortoleto (CRG-Iame), autore di una vittoria. Il britannico Taylor Barnard (KR-Iame) ha prevalso in due manche, conquistando la pole position in Prefinale B. Accanto a lui, in prima fila, partirà il leccese Luigi Coluccio (Birel Art-TM), autore di una regolare serie di buoni piazzamenti.

Al Dhaheri davanti a tutti nella 60 Mini
Con 10 vincitori diversi in 15 manche, la 60 Mini ha dato spettacolo, rendendo incerto il risultato fino alla fine. L’ha spuntata l’emiratense Rashid Al Dhaheri che è riuscito a fare sua la pole position della Prefinale A con due successi. Nella posizione accanto si schiererà lo svedese Joel Bergstrom, autore di una vittoria. Dalla 3. fila prenderà il via il belga Ean Eyckmans, che proverà domani a mantenere un ristretto vantaggio in classifica generale. Non sono invece bastati 4 successi a Maksim Orlov, che ha sofferto di un imprevisto nella sua quinta gara, per prevalere su tutti. Il russo sarà però in pole position in Prefinale B, dove sarà affiancato dall’inglese Coskun Irfan (tutti su Parolin-TM-Vega).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM