Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
29 Feb 2024 [21:47]

WSK Super Master Series a Sarno
Zulfikari in pole tra gli Junior

E’ iniziata con le prove di qualificazione la quarta e ultima prova della WSK Super Master Series al Circuito Internazionale Napoli di Sarno, che ha il compito di assegnare tutti i titoli nelle categorie MINI Gr.3, MINI U10, OKJ, OK, OKNJ e KZ2. A seguire le manches eliminatorie.
 
Nell’evento di Sarno, che conclude con un’ottima partecipazione complessiva le quattro prove della Serie dopo i primi tre appuntamenti di Lonato, Cremona e Franciacorta, vede in testa alle graduatorie nella MINI Gr.3 l’australiano William Calleja (#516 BabyRace/Parolin-Iame-Vega), nella MINI Gr.3 Under 10 l’italiano Niccolò Perico (#526 Energy Corse/Energy-TM Kart-Vega), nella OK-Junior l’austriaco Niklas Schaufler (#301 DPK Racing/KR-Iame-Vega), nella OK il belga Ean Eyckmans (#209 BirelART Racing/TM Kart-LeCont), nella KZ2 l’italiano Cristian Bertuca (#1 BirelART Racing/BirelART-TM Kart-Vega), nella OK-N Junior il romeno Bogdan Cosma Cristofor (#711 Forza Racing/Exprit-TM Kart-Vega).

OKJ - Zulfikari in pole, quarto tempo per Schaufler
Nella OKJ è il turco Iskender Zulfikari (#307 KR Motorsport/KR-Iame-Vega), nella foto di Sportinphoto, a segnare la pole position con il tempo di 55.374, con 64 millesimi di vantaggio sullo svedese Scott Lindblom (#369 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) e 0.125 sullo spagnolo Christian Costoya (#337 Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart), terzo in campionato. Quarto tempo a 0.125 per il leader di classifica l’austriaco Niklas Schaufler (#301 DPK Racing/KR-Iame-Vega).

OKNJ - Carrer miglior tempo per 44 millesimi su Cosma Cristofor
Nella OK-N Junior si mette in evidenza l’italiano Gioele Carrer (#723 Scarpi Racing/Parolin-Iame-Vega) con la pole position in 56.356, ma ad appena 44 millesimi si inserisce il leader di classifica, il romeno Bogdan Cosma Cristofor (#711 Forza Racing/Exprit-TM Kart). A pochi millesimi anche il terzo e quarto tempo, per gli italiani Ludovico Mazzola (#713 Mazzola/Exprit-Vortex) a 0.054 e Cristian Tonalini (#705 BirelART Racing/BirelART-TM Kart) a 0.089.

MINI Gr.3 Under 10 - Mazepin e Palacio i più veloci
Due le serie disputate per le qualifiche nella MINI Gr.3 Under 10. L’americano Luca Palacio (#575 KR Motorsport/KR-Iame-Vega) firma la pole position della Series-1 in 1:02.919, inseguito dal secondo in classifica, lo svedese Carl Nellegard (#553 Ward Racing/Tony Kart-TM Kart) a 87 millesimi. Il leader di classifica, l’italiano Niccolò Perico (#526 Energy Corse/Energy-TM Kart), ottiene il quinto tempo a 0.185. Il miglior tempo assoluto è però di Stepan Mazepin (#517 SM Racing/OTK-TM Kart) in 1:02.535, seguito dagli italiani Edoardo Colucci (#544 CMT/Parolin-Iame) a 0.167 e Andrea Iannone (#583 SpinoProject/Energy-Iame) a 0.421.

MINI GR.3 - Pole di Stigsen, inseguito dai leader del campionato
In evidenza nella MINI Gr.3 si pone il danese Matteis Stigsen (#556 CRG Racing Team/TGroup-TM Kart-Vega) con il miglior tempo in 1:02.598, seguito dall’indiano Oliveri Sini (#543 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) a 0.145, dall’italiano Julian Frasnelli (#591 BabyRace/Parolin-Iame) a 0.183 e dal leader di classifica, l’australiano William Calleja (#516 BabyRace/Parolin-Iame) a 0.185. A ridosso gli altri due protagonisti del campionato, l’italiano Cristian Blandino (#550 Kalì-Kart Racing/TGroup-TM Kart) sesto tempo a 0.255 e lo spagnolo Daniel Miron Lorente (#501 Team Driver/KR-Iame) settimo tempo a 0.323.

KZ2 - Orlov e Severiukhin davanti ai migliori del campionato
Nella più prestazionale KZ2, non sono davvero mancate le sorprese nelle qualifiche. Nella Serie-1, Artem Severiukhin (#5 BirelART Racing/BirelART-TM Kart-Vega) si prende la soddisfazione della pole position in 53.980, con lo spagnolo Genis Civico (#85 Tony Kart Racing Team/OTK-Vortex) a 45 millesimi e il francese Emilien Denner (#11 Sodikart/Sodi-TM kart) a 72 millesimi. Nella Serie-2 è Maksim Orlov (#44 Modena Kart/Parolin-TM Kart) a realizzare la pole position in 53.632, con 22 millesimi sul vincitore della scorsa prova di Franciacorta, il francese Tom Leuillet (#33 Tony Kart Racing Team/OTK-Vortex), terzo in campionato. Sesto tempo invece per il leader di classifica, l’italiano Cristian Bertuca (#1 BirelART Racing/BirelART-TM Kart) a 0.309, e ottavo il tempo a 0.414 per il suo compagno di squadra, Daniel Vasile, secondo in campionato.

OK - Bondarev torna in cattedra
Si ripropone fra i maggiori protagonisti il vincitore della prima prova di Lonato, l’ucraino Oleksandr Bondarev (#201 Prema Racing/KR-Iame-LeCont), terzo in campionato e a Sarno autore della pole position in 54.139. Alle spalle di Bondarev si è inserito il danese Walther (#257 Tony Kart Racing Team/OTK-Vortex) a 0.032 e il suo compagno di squadra Tiziano Monza a 0.198. Il leader del campionato, il belga Ean Eyckmans (#209 BirelART Racing/TM Kart), e il secondo in campionato, l’italiano Sebastiano Pavan (#218 Tony Kart Racing Team/OTK-Vortex), hanno ottenuto lo stesso identico tempo, il settimo a 0.263
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM