Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
1 Mar 2024 [20:47]

WSK Super Master Series a Sarno
Manche, Costoya all'ultimo giro

Dopo le prove di qualificazione al Circuito Internazionale Napoli di Sarno la prima giornata di confronto fra i piloti impegnati nella quarta e ultima prova della WSK Super Master Series è proseguita con la prima serie delle manches eliminatorie nelle categorie MINI Gr.3, MINI U10, OKJ, OK, OKNJ e KZ2. Le manches si concluderanno venerdì per definire i finalisti che sabato si giocheranno i titoli di categoria, in diretta TV e Live Streaming.

OKJ - La prima manche a Costoya
L’ultimo giro della prima manche della OKJ ha sancito la vittoria dello spagnolo Christian Costoya (#337 Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart-Vega), che si è aggiudicato il duello finale sul leader di classifica, l’austriaco Niklas Schaufler (#301 DPK Racing/KR-Iame), e sull’autore della pole position, il turco Iskender Zulfikari (#307 KR Motorsport/KR-Iame). Fra i migliori anche l’olandese Dean Hoogendoorn (#319 AKM Motorsport/KR-Iame) con il quarto posto e lo svedese Scott Lindblom (#369 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) con il quinto posto.

OKNJ - Sorprende Molota
Prima manche della OK-N Junior con sorprese. La vittoria è andata al pilota slovacco Alex Molota (#717 Firefly/Gillard-TM Kart-Vega), quinto tempo in prova, che in rimonta si è portato in testa alla gara regolando di misura l’italiano Valerio Viapiana (#702 Team Driver/KR-Iame), anche questi in rimonta. Ha perso posizioni invece l’autore della pole position l’italiano Gioele Carrer (#723 Scarpi Racing/Parolin-Iame-Vega), terminato solamente nono. Il leader del campionato, il romeno Bogdan Cosma Cristofor (#711 Forza Racing/Exprit-TM Kart), si è piazzato sesto.

MINI Gr.3 Under 10 - Palacio e Simone nelle due manche
Nelle due manches della MINI Gr.3 Under 10, la vittoria nella manche A-B è andata all’americano Lucas Palacio (#575 KR Motorsport/KR-Iame-Vega), che in prova aveva ottenuto la pole position nella Serie-1, mentre nella manche C-D a sorprendere è stato il canadese Rocco Simone (#565 Fusion Motorsport/KR-Iame). Palacio si è imposto sul portoghese Xavier Lazaro (#519 SM Racing/OTK-TM Kart) e sull’italiano Achille Rea (#515 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex). Sesto si è piazzato il leader di classifica, l’italiano Niccolò Perico (#526 Energy Corse/Energy-TM Kart). Nella manche C-D Rocco Simone ha preceduto lo svedese Carl Nellegard (#553 Ward Racing/Tony Kart-TM Kart) e il belga Henri Kumpen (#534 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex).

MINI GR.3 - Calleja vince il duello con Miron
Il leader di classifica, l’australiano William Calleja (#516 BabyRace/Parolin-Iame-Vega) ha la meglio nel duello per la vittoria sullo spagnolo Daniel Miron Lorente (#501 Team Driver/KR-Iame) e sull’italiano Julian Frasnelli (#591 BabyRace/Parolin-Iame). L’italiano Cristian Blandino (#550 Kalì-Kart Racing/TGroup-TM Kart) recupera fino al quarto posto, lo svizzero Albert Tamm (#518 BabyRace/Parolin-Iame) si piazza quinto davanti al danese Matteis Stigsen (#556 CRG Racing Team/TGroup-TM Kart) che aveva ottenuto la pole position in prova.

KZ2 - Ottime le prove di Orlov e Leuillet
Due le manches disputate per la KZ2. Nella manche A-B la vittoria non sfugge a Maksim Orlov (#44 Modena Kart/Parolin-TM Kart-Vega), dominatore della gara davanti all’estone Markus Kajak (#14 Maranello SRP/Maranello-TM Kart) e al romeno Daniel Vasile (#4 BirelART Racing/BirelART-TM Kart) in rimonta. Il francese Tom Leuillet (#33 Tony Kart Racing Team/OTK-Vortex), vincitore nella scorsa prova di Franciacorta, si impone nella manche C-D sul leader di classifica, l’italiano Cristian Bertuca (#1 BirelART Racing/BirelART-TM Kart), e sullo spagnolo Genis Civico (#85 Tony Kart Racing Team/OTK-Vortex).

OK - Walther si aggiudica la prima manche
Nella lotta per il successo nella prima manche, il danese David Walther (#257 Tony Kart Racing Team/OTK-Vortex-LeCont) ha la meglio sul poleman, l’ucraino Oleksandr Bondarev (#201 Prema Racing/KR-Iame). Al terzo a quarto posto si piazzano i primi due della classifica di campionato, il belga Ean Eyckmans (#209 BirelART Racing/TM Kart) e l’italiano Sebastiano Pavan (#218 Tony Kart Racing Team/OTK-Vortex).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM