formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
2 Feb 2018 [20:00]

WSK Super Master Series ad Adria
Vezzaro in pole nella OK Junior

Gran lavoro al cronometro, oggi a Adria, all’avvio della prima giornata competitiva della WSK Super Master Series. Terminata in mattinata la serie di prove libere, i 262 piloti presenti sull’Adria Karting Raceway hanno portato al limite i propri mezzi, fin dall’avvio delle prove ufficiali, alla ricerca della massima prestazione sul giro. Questo nuovo successo alle iscrizioni si affianca all’importante dato in termini di qualità di presenze, visti i tanti piloti dal ricco palmarés che si fronteggiano sul circuito veneto, insieme alle tante nuove promesse della categoria.

Difficoltà in più, nelle prove ufficiali odierne, è stata la pioggia che ha reso impegnative alcune delle sessioni in programma. Sotto un meteo varabile è stato l’olandese Marijn Kremers (BirelArt-TM-Bridgestone) il più rapido in classe OK, dopo aver girato in 53”332. Alle sue spalle si è piazzato lo spagnolo Pedro Hiltbrand (CRG-TM), davanti all’inglese suo compagno di team Callum Bradshaw.

In OK Junior sorpresa della giornata è stato l’argentino Isidoro Vezzaro (Tony Kart-LKE-Vega), nella foto, che ha girato più veloce di tutti in 1’01”038. Alle sue spalle si è piazzato l’olandese Dilano van T-Hoff (Exprit-TM), mentre l’estone Paul Aron (FA Kart-Vortex), che ha conquistato il terzo posto, prosegue nel suo momento favorevole, dopo aver vinto domenica scorsa nella WSK Champions Cup.

In KZ2 il francese Tom Leuillet (Sodikart-TM-Bridgestone, sopra) lancia la sfida, dopo aver segnato il giro più veloce in 52”085 davanti all’emiliano Riccardo Longhi (BirelArt-TM) e al senese Paolo Ippolito (Lenzo-LKE).

La 60 Mini, infine, presenta nuovi piloti al top, grazie alla migliore prestazione registrata dal ceco Igor Cepil che ha girato in 56”306. Al secondo posto si conferma competitivo il norvegese Martinius Stenshorne, davanti al polacco Tymoteusz Kucharczyk che si è classificato terzo (tutti su Parolin-TM).

Interessante anticipo del programma di sabato, che prevede il completamento della intera serie di manche di qualifica, è stato un primo turno di gare eliminatorie, che ha mostrato la conferma di alcuni risultati visti in prova, ma anche l’emergere di ulteriori pretendenti alla vittoria finale. Tra questi ultimi è lo spagnolo David Vidales (Tony Kart-Vortex), che ha fatto sua la prima manche in OK, seguito a breve dal tedesco Hannes Janker (KR-Parilla), vincitore della seconda gara.

Quindi, la prima manche della OK Junior ha visto la conferma alla vittoria di Aron, mentre la seconda gara è andata al francese Evann Mallet (Kosmic-Parilla). In 60 Mini, infine, Stenshorne e Kucharczyk si sono divisi il successo nelle due gare di fine giornata. La KZ2 inizierà la sua serie di eliminatorie domani mattina.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM