indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
3 Feb 2018 [23:23]

WSK Super Master Series ad Adria
Vezzaro impressiona in OK Junior

I 262 piloti che a Adria si stanno disputando la prima tappa della WSK Super Master Series di karting, hanno avuto un avversario in più: il clima invernale, con basse temperature e asfalto costantemente bagnato, comune denominatore delle 23 manche di qualifica. Ultimato il blocco di gare che conduce alle Prefinali (nella foto sopra, il via a una delle gare odierne), si guarda ora agli schieramenti di partenza che si sono formati. Niente si può ancora azzardare sull’esito delle Finali, dal momento che il miglioramento meteo previsto nella giornata di domani, con innalzamento delle temperature, potrebbe modificare ulteriormente le prestazioni espresse finora.

Vidales lancia l’attacco in OK
Sul bagnato lo spagnolo David Vidales (sopra, Tony Kart-Vortex-Bridgestone) ha infilato un tris di vittorie nelle eliminatorie per centrare la pole position della Finale A. Accanto a lui partirà dalla prima fila l’inglese Campione del Mondo OKJ Dexter Patterson (Exprit-TM), rimasto senza vittorie di manche, ma sempre ben piazzato. In pole nella Prefinale B sarà il tedesco Hannes Janker (KR-Parilla), affiancato dal francese Vincent Fraisse (Sodi Kart-TM). Entrambi chiudono la giornata con un successo in gara.

En plein per Abbasse in KZ2
Tre vittorie su tre gare è il bottino guadagnato dal francese Anthony Abbasse, che dopo aver condotto in sordina le prove ufficiali, ha atteso le manches per sfoderare la sua competitività e aggiudicarsi la pole position per la Prefinale KZ2. Ad affiancarlo in prima fila sarà il connazionale e compagno di team Adrien Renaudin, che ha concluso le manche costantemente nei primi tre posti. La seconda fila è occupata da due giovani italiani emergenti: sono il bresciano Leonardo Lorandi (Tony Kart-Vortex), già lanciato con le monoposto F4 e tornato per l'occasione al vecchio amore, e il barese Alex Irlando (Sodi Kart-TM), apparsi entrambi in grado di puntare al successo.

Vezzaro continua a spingere in OK Junior
L’argentino Isidoro Vezzaro (Tony Kart-LKE-Vega), che già aveva dominato in prova, si è confermato al top in OK Junior non lasciando spazio agli avversari nelle 4 manches che si è aggiudicato. Il giovane sudamericano va così in pole position nella Prefinale A, affiancato in prima fila dall’inglese Harry Thompson (FA Kart-Vortex), autore di una vittoria. In prefinale B partirà dalla pole l’estone Paul Aron (FA Kart-Vortex), che chiude la giornata con due successi di manche. Accanto a lui scatterà il russo Kirill Smal (Tony Kart-Vortex), grazie a una serie di piazzamenti favorevoli.

Kucharczyk sale al top in 60 Mini
É Tymoteusz Kucharczyk (Parolin-TM) il nuovo pilota da battere in 60 Mini: il polacco ha centrato oggi due successi per guadagnare la pole position in Prefinale A, dove sarà affiancato dal pilota di Singapore Christian Ho (Tony Kart-TM), che ha vinto una manche. Pole in Prefinale B per Brando Badoer (Parolin-TM), figlio dell’ex pilota Ferrari F.1 Luca Badoer. Accanto al giovane figlio d’arte, che ha vinto una gara, partirà lo svedese Joel Bergstrom (IP Karting-TM), autore di due successi nelle eliminatorie.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM