formula 1

Monza - Libere 2
Festival degli errori
Norris precede Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa McLaren batte un colpo e dopo aver lasciato sfogare la Ferrari nel primo turno libero di Monza,...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Qualifica
Browning ringrazia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesSi è deciso a pochi minuti dalla conclusione, con l’incidente di Richard Verschoor, la qualifica dell...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Qualifica
Benavides si prende la pole

Carlo Luciani Zampata di Brad Benavides nel corso della qualifica di Formula 3 a Monza, dove questo fine settimana si chiud...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Gara 1
La pioggia ferma tutto
Carrasquedo vince, Colnaghi gongola

Davide AttanasioSeconda vittoria stagionale per Jesse Carrasquedo, ma non è stata una gara come le altre, la prima dell'...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 1
Hamilton e Leclerc al comando

Massimo Costa - XPB ImagesCi sono due Ferrari davanti a tutti nel primo turno libero del GP di Monza. Una vera novità, una b...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta correrà in F2
con il team Rodin

Massimo CostaTogliamo il punto interrogativo. Nei giorni scorsi si discuteva sull'eventualità che Colton Herta potesse c...

Leggi »
4 Feb 2019 [16:04]

WSK Super Masters Series ad Adria
Travisanutto travolgente in OK

Gare difficili e lotte da campioni alla prima tappa del WSK Super Master Series ad Adria.

Travisanutto vince l’acceso confronto in classe OK
La Finale in classe OK si è avviata con la lotta tra l’olandese Kas Haverkort (CRG-TM-Bridgestone) e lo scozzese Dexter Patterson (KR-Iame). Il primo, partendo in testa dalla pole position, si è difeso dall’avversario nei primi giri, fino a dover poi cedere il comando della gara, ma senza perdere terreno. Il pordenonese Lorenzo Travisanuto (KR-Iame), partito dalla quarta fila, si è poi inserito nella lotta tra i due di testa, rilevando il comando da Patterson. Rimasti a disputarsi la posizione d’onore, tra i due avversari l’ha infine spuntata l’olandese, che ha concluso sul podio dietro il vincitore Travisanutto. Peccato per l’inglese Harry Thompson (FA Kart-Vortex), che in rimonta dalla 12esima fila si è perfino installato in seconda posizione: una penalizzazione per la carenatura anteriore fuori posto lo ha retrocesso quinto. La classifica provvisoria in classe OK si apre con la leadeship di Travisanutto (64 p.), seguito da Haverkort con 60 e da Patterson con 50.

Camara resiste e vince in OK Junior
Gara imprevedibile fino agli ultimi giri, metà della Finale OK Junior è stata saldamente in mano al bolognese Andrea Antonelli (KR-Iame-Vega), insidiato nella parte finale dallo svedese William Silverholm (Tony Kart-Vortex). I due si sono alternati al comando, finchè il brasiliano Rafael Camara (Birel Art-TM), non ha scavalcato entrambi. Nella lotta serrata che si è aperta, Silverholm è stato messo fuori gioco da una manovra dello spagnolo Pepe Martì (Tony Kart-Vortex), che ha concluso la gara in prima posizione, ma è stato retrocesso da una penalizzazione. La vittoria è rimasta a Camara, seguito sul podio da Robert De Haan (Energy-TM) e da Thomas Ten Brinke (FA Kart-Vortex). Camara è primo anche in classifica con 89 punti, seguito da De Haan (55) e Antonelli (44). In mattinata, la Finale B per i non qualificati alla Finale era stata vinta dall’olandese Laurens Van Hoepen (FA-Vortex).

Per Al Dhaheri primo successo WSK in 60 Mini
È durato poco, nella Finale 60 Mini, il dominio del belga Ean Eyckmans, scalzato dalla prima posizione dal pilota degli Emirati Arabi (Rashid Al Dhaheri (entrambi su Parolin-TM-Vega). Quest’ultimo, partito dalla quarta fila, ha preso in mano la leadership per restare in testa fino al traguardo. In gran forma il russo Dmitry Matveev (Energy-TM), che avrebbe conquistato il podio se non avesse concluso con la carenatura fuori posto, rimediando per questo una penalizzazione. Dietro Al Dhaheri, Eyckmans ha tenuto saldo il suo secondo posto, concludendo davanti al russo Maksimilian Popov (Parolin-TM). In classifica comanda Al Dhaheri (65 p.), seguito da Eyckmans (53) e Kutskov (Energy-TM, 48). La Finale B era stata in precedenza vinta dal’udinese Andrea Filaferro (Tony Kart-TM-Vega). Sopra, il podio della 60 Mini.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM