formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
3 Feb 2019 [13:29]

WSK Super Masters Series ad Adria
Laursen costante in OK Junior

Lotte sotto la pioggia nelle qualifiche della WSK Super Master Series. L’asfalto bagnato è stato l’avversario in più, contro il quale i piloti della WSK Super Master Series hanno dovuto combattere, sabato, nelle manche di qualifica all’Adria Karting Raceway.

È per Patterson la prima sfida in OK
È stata serrata la sfida al vertice in OK, categoria che ha visto prevalere lo scozzese Dexter Patterson (KR-Iame-Bridgestone) sul russo Kirill Smal (Tony Kart-Vortex). Sono due, infatti, i successi di manche guadagnati da entrambi, con un terzo posto che Patterson può aggiungere per aggiudicarsi la pole position in Prefinale A, mentre Smal ha come terzo risultato un sesto posto. Quest’ultimo resta il principale avversario dello scozzese, avendo prevalso nel confronto diretto in una delle manche. A Smal toccherà la pole position in Prefinale B, con al fianco il suo connazionale Aleksey Sizov (Tony Kart-TM). In prima fila accanto a Patterson prenderà invece posto l’olandese Dilano Van T’Hoff (Exprit-TM).

Laursen va forte sul bagnato in OK Junior
In OK Junior, i problemi incontrati sul bagnato hanno compromesso il risultato in qualifica di tanti piloti, che alla vittoria centrata in alcune manche non hanno potuto affiancare risultati altrettanto positivi nelle altre gare della giornata. Unico ad essere stato costante, nelle quattro corse che ogni pilota ha affrontato, è stato il danese Conrad Laursen (FA Kart-Vortex-Vega), tre volte piazzato nei primi tre, prima di centrare la vittoria nell’ultima gara del programma. Al fianco di Laursen, in pole in Prefinale A, si piazzerà lo spagnolo Josep Martì (Tony Kart-Vortex), anche lui autore di una vittoria. La pole in Prefinale B è invece andata al brasiliano Rafael Camara (BirelArt-TM), che ha sempre concluso nei primi tre. Al suo fianco sarà il bergamasco Paolo Ferrari (Righetti Ridolfi-TM-Vega), il più veloce in prova venerdì.

Per Kutskov una gran giornata in 60 Mini
Una gran lotta si preannuncia in 60 Mini, dopo che il russo Kirill Kutskov (Energy-TM-Vega) ha collezionato quattro vittorie di manche, così come ha fatto il britannico William Macintyre (Tony Kart-Vortex). Un secondo posto aggiuntivo porta Kutskov in pole nella Prefinale A, dove sarà affiancato dal connazionale Alexandr Tibekin (DR-TM), il quale ha un successo al suo attivo. Macintyre, che ha invece ottenuto la pole in Prefinale B, sarà affiancato dal campano Manuel Scognamiglio (Tony Kart-TM), che si è aggiudicato l’ultima delle gare.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM