Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
6 Feb 2006 [11:45]

WSK a La Conca: vincono gli italiani Bressan e Annunziata

Al Circuito Internazionale La Conca di Muro Leccese, le quattro categorie che danno vita al torneo WSK sono scese in pista ieri, domenica 5 febbraio, per disputare le otto le gare previste dall’intenso programa iniziato con una mattinata soleggiata e terminato sotto uno scroscio di pioggia. Le ultime tre gare sono state perciò rese più difficili ma anche più avvincenti, con una lunga serie di colpi di scena favoriti dal fondo bagnato.

100 Junior
Nella prima gara della classe 100 Junior, disputata sull’asciutto, si è sviluppata una accesa bagarre tra piloti CRG-Parilla, il portoghese Antonio Da Costa e il napoletano Felice Tiene, che si sono scambiati spesso la leadership per terminare in quest’ordine, davanti allo svizzero Stefano Suriano. Nella seconda gara, il fondo bagnato ha indotto molti piloti all’errore, problema che non ha interessato l’inglese Will Stevens (Birel-Parilla) che ha subito guadagnato un vantaggio incolmabile su Tiene e Suriano, saliti nuovamente sul podio.

100 ICA
Bravo in classe 100 ICA il ceco Zdenek Groman (Maranello-Parilla), che per ottenere la sua prima vittoria in una gara internazionale ha dovuto battere l’inglese Ben Cooper e lo svizzero Renan Batista, entrambi su CRG-Maxter. Nella seconda finale, corsa sotto una pioggia scrosiante, l’inglese Omar Tristran (CRG-Maxter) ha battuto ben presto la concorrenza del ceco Kristaps Meter (Maranello-Iame), lanciandosi alla vittoria. Alle sue spalle si è coronata la straordinaria rimonta di Lucie Panackova (CRG-Maxter), bionda ragazzina della Repubblica Ceca, e del potentino Nicola Nolè (CRG-TM), saliti sul podio dopo essere partiti in coda a uno schieramento composto da ben 34 piloti. Poca fortuna per il tarantino Nunzio Fanelli (Birel-Balen), solo 17., meno per il figlio d’arte Adrien Tambay (Zanardi-Iame), fuori strada in entrambe le gare.

Formula A
Dalla Formula A è emerso il trevigiano Alessandro Bressan (Top-Comer), che nella prima gara ha regolato il belga Jonathan Thonon (CRG-Maxter) e l’olandese Nigel Melker (Zanardi-Parilla). Quest’ultimo è stato imprendibile nella seconda finale sotto la pioggia, rifilando un notevole distacco a Thonon e al finlandese Valtteri Bottas (Gillard-Parilla), in grande rimonta dopo una cattiva partenza.

125 ICC
Nella 125 ICC il napoletano Giuseppe Annunziata (PCR-TM) ha vinto l’accesa sfida contro l’olandese Thomas Knopper (Birel-TM), a sua volta seguito sul traguardo dal cuneese Gianluca Cane (Energy-TM). Nella seconda finale, la rivincita tra i primi due si è risolta con un incidente che li ha eliminati entrambi, lasciando via libera al finlandese Aki Rask (CRG-Maxter) che ha vinto per un soffio davanti al comasco Cattelan (Intrepid-TM) e al barese di Alberobello Francesco De Carlo (Intrepid-TM). Ottima la prestazione di quest’ultimo, dopo vari imprevisti nelle manches di qualifica che lo hanno costretto a partire indietro nello schieramento.

Nella foto, il finlandese Tuoomala precede Groman nella 100 ICA.