formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
22 Feb 2019 [19:47]

WT a Le Castellet, 1° giorno
Jaeger-Plachutta al top

Da Le Castellet – Antonio Caruccio – Foto Speedy

Una giornata più che positiva per le Mercedes a Le Castellet, teatro del primo giorno di test della stagione 2019 del GT Open, con la disputa della tradizionale Winter Series. Thomas Jaeger e Mario Plachutta si sono issati al vertice della classifica con il tempo di 2’02”706 riscontrato nell’ultimo dei quattro turni previsti. Il tedesco, tra i collaudatori della AMG GT3, aveva dimostrato grande feeling con il tracciato del Paul Ricard già lo scorso anno, quando in occasione della gara disputatasi in maggio, aveva ottenuto la pole position, sempre al volante del team Lechner. Ma la casa di Stoccarda ha monopolizzato l’intero podio virtuale, con il team SPS, che quest’anno presenta una formazione a due punte, capace di piazzare Tom Onslow-Cole e Valentin Pierburg al secondo posto, a soli 91 millesimi dalla vetta. Terza la coppia Crestani-Ramos, lo scorso anno in forze al team Lazarus, e curiosamente a pari punti a fine stagione proprio con Cole-Pierburg, che hanno poi vinto il titolo, ed ora compagni di squadra.

Quarta la McLaren di Teo Martin, che ritorna dopo tre anni alla squadra inglese, dopo il fallimentare progetto BMW. Al volante della 620S GT3 si sono alternati Andres Saravia, Allam Khodair e Marcelo Hahn, con anche Ben Barnicoat presente al box, per svezzare la 570S, nella versione GT4. Proprio le GT4, insieme alle vetture del monomarca, hanno animato la nascita ufficiale della GT Cup Open, annunciata lo scorso settembre a Monza, e finalmente diventata realtà. Al fianco di EuroFormula e GT, questa è la terza serie promossa da GT Sport, che in qualche modo ricopre il buco lasciato libero due anni fa dal TC Open, mai nato.

Alcune vetture, quattro per la precisione, pur iscritte alla GT Cup, non rispettavano però i parametri imposti da BoP, e sono quindi state classificate nel GT Open, per non sfalsare i valori in campo. Il miglior tempo è comunque andato nelle mani della Lamborghini di casa VSR, che ha visto Carlotta Fedeli, Federico Paolino ed Edoardo Liberati alternarsi al volante, davanti all’altra ST di Glauco Solieri, in seno ad Antonelli. Terza la Mercedes di casa Sports&You, con Marcio Basso e Guilherme Salas. Ben 15 le vetture iscritte alla nuova serie, che fanno presupporre ad un roseo futuro del campionato.

Venerdì 22 febbraio 2019, 1° giorno

GTOpen Top5

1 – Palchutta/Jaeger (Mercedes AMG GT3) – Lechner – 2’02”706
2 – Pierburg/OnslowCole (Mercedes AMG GT3) – SPS – 2’02”797
3 – Ramos/Crestani (Mercedes AMG GT3) – SPS – 2’03”224
4 – Saravia/Kodhair/Hahn (McLaren 720S) – TMM – 2’03”569
5 – Haggenmueller/Alzen (Mercedes AMG GT3) – Spirit Race – 2’04”410

GTCup Top5

1 – Fedeli/Paolino/Liberati (Lamborghini Huracan ST) – VSR – 2’08”131
2 – Solieri (Lamborghini Huracan ST) – Antonelli – 2’09”479
3 – Basso/Salas (Mercedes AMG R) – Sports&You – 2’10”342
4 – Kordic/Rueda (McLaren 570S) – TMM – 2’11”818
5 – Mauro/Toini (Mercedes AMG R) – SPS – 2’12”011

Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing