formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
24 Feb 2019 [13:48]

WT a Le Castellet, 2° giorno
Crestani-Ramos i più veloci

Da Le Castellet – Antonio Caruccio – Foto Speedy

Si chiude con una Mercedes ancora al vertice la seconda ed ultima giornata del Winter Test che il GT Open ha disputato a Le Castellet. Sull’altipiano della regione di Var è stato Fabrizio Crestani, in coppia con Miguel Ramos, a fermare i cronometri a 2’01”995 che è anche il miglior riferimento dell’evento. Il trevigiano, che insieme al portoghese lo scorso anno correva con Lazarus in lotta per la classe Pro-Am, è passato a difendere i colori di SPS, che ha visto Tom Onslow-Cole e Valentin Pierbourg chiudere la giornata al secondo posto, a 134 millesimi. La AMG GT3 è risultata in assoluto la vettura più competitiva al Paul Ricard, come confermano anche Plachutta/Jager, leader nel primo giorno e autori della pole position nella gara dello scorso anno, come anche il quarto posto di Giuseppe Cirpiani. Il veneziano, al debutto nel 2018 su una vettura GT3, si è alternato al volante con Marco Antonelli nell’omonimo team, che ha completato la prima uscita internazionale con Mercedes. Quinta la nuova Audi R8 di Jedlinski-Lisowski, del team Olimp.



Ottima prova per le vetture tedesche anche nella neonata GT Cup Open, che ha visto Sports&You primeggiare con Marcio Basso e Guilherme Salas alla guida della AMG R. Basso, che negli anni è stato protagonista della classe Am del GT Open, ha deciso di cimentarsi nel nuovo contenitore di GT Sport, rappresentando in pieno lo spirito della categoria, segnando il primato in 2’10”096, tuttavia ancora lontano dal limite del primo giorno registrato da Edoardo Liberati. Molto bene si è comportata anche la McLaren, seconda con Fran Rueda, e Martin Kodric, che dopo la vittoria del titolo nel GT Asia, si appresta a tornare in Europa nel 2019. 43 tornate invece le ha messe insieme l’Audi GT4, schierata dal team Baporo con la coppia iberica Vinyes/Font.



Sabato 23 febbraio 2019, 2° giorno

GTOpen Top5
1 – Ramos/Crestani (Mercedes AMG GT3) – SPS – 2’01”995
2 – Pierburg/OnslowCole (Mercedes AMG GT3) – SPS – 2’02”129
3 – Palchutta/Jaeger (Mercedes AMG GT3) – Lechner – 2’02”545
4 – Cipriani/Antonelli (Mercedes AMG GT3) – Antonelli – 2’02”581
5 – Jedlinski/Lisowski (Audi R8) – Olimp - 2’02”883

GTCup Top5
1 – Basso/Salas (Mercedes AMG R) – Sports&You – 2’10”096
2 – Kodric/Rueda (McLaren 570S) - TMM - 2’10”7140
3 – Mauro/Toni (Mercedes AMG R) – SPS - 2’11”095
4 – Pujeu/Martinez (McLaren 570S) – TMM – 2’11”120
5 – Vivacqua/DeFulgencio (McLaren 570S) – TMM – 2’11”818

Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing