FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
5 Ago 2019 [15:44]

Watkins Glen, gara
Vittoria di forza per Elliott

Marco Cortesi

Gran vittoria di Chase Elliott nel round di Watkins Glen della NASCAR 2019. Sulla pista stradale dello stato di New York, accorciata come da tradizione rispetto a quella per l’IndyCar, il pilota del team Hendrick ha centrato il suo secondo successo dell’anno, il secondo consecutivo nell’evento. La lotta è stata tutta tra Elliott e Martin Truex Jr, unici ad avere un passo superiore rispetto al resto del gruppo. Elliott ha però avuto sangue freddo, anche in occasione di una caution finale, “regolando” il rivale con forza alla prima curva.

E’ arrivata così anche un’altra affermazione del team Hendrick, che sembra grazie ai suoi giovani poter riprendere quota. Terza e quarta posizione per due dei compagni di Truex al team Gibbs, Denny Hamlin ed Erik Jones, che però non avevano il passo necessario per battagliare al vertice. Uno dei motivi d’interesse (o di preoccupazione, a seconda dei punti di vista) sono stati numerosi duelli con colpi proibiti. Kyle Busch è stato protagonista in più di un’occasione. Andato in testacoda dopo un contatto con William Byron ad inizio gara, ha reagito spedendo il rivale nell'erba del bus stop. Byron, a sua volta, ha maldestramente tentato di prendersi la rivincita, tamponando il rivale ma riportando più danni che altro.

Busch se l’è poi anche vista con Darrell Wallace che, indispettitosi per una sportellata ricevuta dal rivale (dopo una chiusura abbastanza veemente) l'ha fatto girare causando anche l'ultima safety-car. Jimmie Johnson ha a sua volta avuto da ridire per una toccata con Ryan Blaney: quest’ultimo ha poi finito quinto al traguardo, mentre Johnson, per cui i piazzamenti sono particolarmente importanti in termini di accesso ai playoff in assenza di vittorie, ha chiuso diciannovesimo.

Buone impressioni da parte di Matt DiBenedetto, sesto al traguardo. Il ventottenne di origini italiane a 28 anni ha trovato finalmente un pacchetto tecnico competitivo, grazie alla partnership tra i team Gibbs e Leavine, e si sta mettendo in luce.



Domenica 4 agosto 2019, gara

1 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 90 giri
2 - Martin Truex Jr (Toyota) – Gibbs - 90
3 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 90
4 - Erik Jones (Toyota) – Gibbs - 90
5 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 90
6 - Matt DiBenedetto (Toyota) – Leavine - 90
7 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart/Haas - 90
8 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 90
9 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 90
10 - Kurt Busch (Chevy) – Ganassi - 90
11 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 90
12 - Aric Almirola (Ford) – Stewart/Haas - 90
13 - Chris Buescher (Chevy) – JTG - 90
14 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 90
15 - Ricky Stenhouse Jr (Ford) – Roush - 90
16 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 90
17 - Daniel Suarez (Ford) – Stewart/Haas - 90
18 - Paul Menard (Ford) – Wood - 90
19 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 90
20 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart/Haas - 90
21 - William Byron (Chevy) – Hendrick - 90
22 - David Ragan (Ford) - Front Row - 90
23 - Joey Logano (Ford) – Penske - 90
24 - Matt Tifft (Ford) - Front Row - 90
25 - Ryan Newman (Ford) – Roush - 90
26 - Parker Kligerman (Toyota) – Gaunt - 90
27 - Ross Chastain (Chevy) – Premium - 90
28 - Bubba Wallace (Chevy) – Petty - 90
29 - Landon Cassill (Chevy) – Starcom - 90
30 - Ty Dillon (Chevy) – Germain - 89
31 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 89
32 - Josh Bilicki (Chevy) – Ware - 89
33 - Cody Ware (Chevy) – Ware - 89
34 - Corey LaJoie (Ford) – GoFas - 85
35 - Daniel Hemric (Chevy) – Childress - 84
36 - Ryan Preece (Chevy) – JTG - 72
37 - Reed Sorenson (Chevy) – Spire - 65

In campionato (Proiezione playoff)
1. Kyle Busch 2043; 2. Truex 2028; 3. Logano 2027; 4. Hamlin 2025; 5. Keselowski 2024.‍