IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
27 Apr 2017 [16:52]

Wehrlein: «Il motore
2016 ci penalizza»

Stefano Semeraro

Pascal Wehrlein non ha avuto vita facile, né comoda, dopo l'incidente alla Race of Champions che l'ha tenuto lontano dalle gare per i primi due GP della stagione. E la foto con tanto di collarino in ospedale che il pilota tedesco ha postato in Bahrain, dove ha fatto il suo rientro riprendendosi il sedile della Sauber temporaneamente ceduto a Antonio Giovinazzi, erano decisamente eloquenti. Wehrlein ha sofferto di una frattura da compressione di una verterbra cervicale, ma non ha mai pensato che la sua carriera fosse in pericolo. «Sapevo che era solo questione di tempo», ha detto a Sochi.

«E in fondo ho impiegato solo 10 settimane a tornare al volante, non tantissimo. Ho avuto tante gente attorno che mi ha aiutato a recuperare e guarire, credo che dopo le foto molti si siano resi conto della gravità dell'infortunio. Il mo primo weekend di gara è andato alal grane, 11 in gara e 13esimo in qualifica, poi nei test in Bahrain ho completato quasi 100 giri e ora mi sento più a mio agio con la vettura. Certo, montare il motore Ferrari dello scorso anno ci svantaggia, ma noi speriamo di fare dei progressi, magari nella seconda parte della stagione anche se lì il gap dovuto al motore sarà più penalizzante. Io cercherò di fare del mio meglio, l'obiettivo è guadagnare qualche punto».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar