formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
27 Apr 2017 [16:52]

Wehrlein: «Il motore
2016 ci penalizza»

Stefano Semeraro

Pascal Wehrlein non ha avuto vita facile, né comoda, dopo l'incidente alla Race of Champions che l'ha tenuto lontano dalle gare per i primi due GP della stagione. E la foto con tanto di collarino in ospedale che il pilota tedesco ha postato in Bahrain, dove ha fatto il suo rientro riprendendosi il sedile della Sauber temporaneamente ceduto a Antonio Giovinazzi, erano decisamente eloquenti. Wehrlein ha sofferto di una frattura da compressione di una verterbra cervicale, ma non ha mai pensato che la sua carriera fosse in pericolo. «Sapevo che era solo questione di tempo», ha detto a Sochi.

«E in fondo ho impiegato solo 10 settimane a tornare al volante, non tantissimo. Ho avuto tante gente attorno che mi ha aiutato a recuperare e guarire, credo che dopo le foto molti si siano resi conto della gravità dell'infortunio. Il mo primo weekend di gara è andato alal grane, 11 in gara e 13esimo in qualifica, poi nei test in Bahrain ho completato quasi 100 giri e ora mi sento più a mio agio con la vettura. Certo, montare il motore Ferrari dello scorso anno ci svantaggia, ma noi speriamo di fare dei progressi, magari nella seconda parte della stagione anche se lì il gap dovuto al motore sarà più penalizzante. Io cercherò di fare del mio meglio, l'obiettivo è guadagnare qualche punto».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar