formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
14 Ago 2020 [10:03]

Wehrlein nuovo alfiere Porsche,
è arrivata la conferma ufficiale

Jacopo Rubino

Pascal Wehrlein è ufficialmente un pilota Porsche: la casa di Stoccarda ha atteso la chiusura della stagione 2019-2020 per annunciare l'ingaggio del pilota tedesco, che dal prossimo campionato affiancherà André Lotterer sostituendo Neel Jani. Wehrlein ha saltato le gare a Berlino per la risoluzione anticipata del rapporto con la Mahindra, insieme a cui ha esordito nella categoria, avvenuta a giugno quando ormai era già emersa l'intesa raggiunta insieme a Porsche.

"È un'opportunità fantastica, ho sempre seguito la storia di questo marchio nel motorsport. Ora non vedo l'ora di conoscere la squadra e iniziare il lavoro il più presto possibile", ha commentato Wehrlein.

Nel suo curriculum spicca ovviamente il titolo DTM 2015, ottenuto a 20 anni: nessuno ci è riuscito così giovane. Sostenuto dalla Mercedes, Wehrlein è stato poi alfiere in Formula 1 di Manor (2016) e Sauber (2017), prima di separarsi dalla Stella e intraprendere appunto l'avventura in Formula E, raccogliendo fin qui una pole-position e un piazzamento a podio.

"Pascal ha maturato grande esperienza in varie categorie, riuscendo sempre a brillare", ha ricordato Fritz Enzinger, capo del reparto corse. "Con lui e André avremo due piloti di primo livello per il Mondiale 2020-2021". Lo svizzero Jani, alfiere Porsche sin dal 2014 nel WEC con un titolo e una vittoria alla 24 Ore di Le Mans, nella serie elettrica non ha certo brillato ma resterà in famiglia, come confermato da Enzinger: "Lo vedremo presto in azione su altri progetti sportivi di cui sono molto soddisfatto".