FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
19 Ago 2020 [11:51]

Formula E, mercato piloti caldo:
Mahindra con Sims, lascia D'Ambrosio

Jacopo Rubino

Continuano i cambiamenti sulla griglia di Formula E: in Mahindra si accasa Alexander Sims, che di comune accordo ha lasciato la BMW e sostituirà idealmente Pascal Wehrlein, già passato alla Porsche. Non solo, perché il marchio indiano ha annunciato la separazione da Jerome D'Ambrosio dopo due stagioni. L'erede del belga verrà annunciato "a tempo debito", come chiarito dal team principal Dilbagh Gill. Fra i candidati c'è Alex Lynn, scelto per rimpiazzare Wehrlein nelle gare di Berlino disputate ad agosto, e subito capace di ottenere buoni risultati, specialmente in qualifica.

Sims ha esordito nella serie elettrica 2018-2019, cogliendo una vittoria in gara 2 a Diriyah, tappa di apertura del calendario 2019-2020. "C'è stato moltissimo da imparare, è una disciplina completamente diversa. Ora userò l'esperienza per aiutare Mahindra. È una bella opportunità poter far crescere il pacchetto in vista di grandi risultati", ha commentato il 32enne inglese, che su BMW ha invece aggiunto: "Mi ha permesso di diventare pilota professionista e di affrontare un cammino di cui sono davvero grato".

Il suo rapporto con la casa tedesca è nato infatti nel 2013, attraverso il programma GT, evolvendosi nella promozione a vero e proprio factory driver nel 2016. Come spiegato da The Race, Sims per il resto del 2020 rimane comunque alfiere dell'Elica in ambito Gran Turismo (disputando ad esempio la 24 Ore del Nurburgring), ed è possibile che lo stesso accada nel 2021.

BMW, quindi, a sua volta ha un sedile vacante al fianco di Maximilian Gunther, che in contemporanea è stato confermato per la Season 7, sulla scia dei due successi festeggiati nell'edizione appena conclusa.