Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
21 Dic 2020 [12:25]

Williams a 0 punti nel 2020,
ma ha imboccato la via giusta

Jacopo Rubino - XPB Images

I numeri non dicono sempre tutto. La Williams ha concluso il 2020 ferma a 0 in classifica, mai accaduto dal 1978, ma ha vissuto davvero la sua peggiore stagione in Formula 1? No, perché sono emersi segnali positivi e sono state gettate le basi per il futuro. È ad esempio fresca la scelta di Jost Capito (ex Volkswagen) come amministratore delegato, prima mossa tangibile della nuova proprietà di Dorilton Capital, subentrata a settembre alla famiglia fondatrice.

In pista, nel frattempo, la Williams ha già riguadagnato credibilità: più volte è entrata in Q2 con il suo gioiello George Russell, invece "abbonato" alla 19esima posizione lo scorso anno, quando poteva confrontarsi solo con il compagno Robert Kubica. Il polacco resta l'ultimo ad aver chiuso a punti con la scuderia britannica, decimo a tavolino nella gara di Hockenheim 2019, ma senza dubbio la Williams era molto più "Cenerentola" allora rispetto ad oggi.

Nel 2020 la top 10 con Russell sarebbe stata possibile in un paio di occasioni, sfuggendo però per sfortuna o per qualche errore nei momenti chiave, come ad esempio a Imola. Forse è comprensibile, quando un risultato del genere richiede praticamente la perfezione assoluta. Sul passo-gara, in effetti, rimane un gap maggiore che in qualifica.

Assaggiate le potenzialità della vettura Mercedes al Gran Premio di Sakhir, in cui ha sostituito Lewis Hamilton bloccato dal COVID-19, il giovane inglese ora si prepara a un altro "purgatorio" nel 2021. Ma lo spirito è combattivo: "Conto che saremo davanti alla Haas, e in base ai nostri progressi credo anche all'Alfa Romeo", ha affermato. "Il nostro obiettivo è batterle".

Il congelamento degli sviluppi forse non consentirà di rientrare subito nella mischia di centro gruppo, ma almeno due team rivali sono avvisati. Del resto, è la sensazione avuta spesso già in questi mesi. "Sono orgoglioso della stagione che abbiamo disputato, abbiamo lavorato sodo facendo enormi passi avanti. Non siamo ancora dove vorremmo, ma ce la stiamo mettendo tutta per migliorare la vettura", ha sottolineato Russell. E magari sarà un po' più incisivo anche l'altro pilota Nicholas Latifi, sfruttando l'esperienza accumulata.

"Ne dovremmo raccogliere i frutti ai test a Barcellona del prossimo anno", spera il capo ingegnere Dave Robson. E pensare che nel 2019, alle prove invernali in Spagna, la Williams non riuscì nemmeno a presentarsi in tempo: fu forse il picco della crisi. Ma da lì è avvenuta la risalita, aggiustando molti aspetti organizzativi e alcune debolezze della monoposto, a cominciare da quelle aerodinamiche. C'è ancora tantissimo da fare, ma la strada imboccata sembra giusta e ci sono nuovi proprietari alla guida.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar