GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
26 Giu 2020 [10:06]

Williams aggiorna la livrea 2020,
senza Rokit ora domina il bianco

Jacopo Rubino

La Williams ha presentato la sua livrea aggiornata per la stagione 2020 di Formula 1: la squadra di sir Frank è stata "costretta" a cambiare schema cromatico, rispetto a quello mostrato nei test invernali, per l'improvviso divorzio dallo sponsor Rokit nonostante il contratto siglato fino al 2023. Sparisce quindi il rosso, colore dominante del brand di telefonia, e aumenta la presenza del bianco che adesso caratterizza anche le fiancate. Restano finiture in azzurro e blu scuro, e guadagnano spazio gli altri sponsor Sofina (portato in dote da Nicholas Latifi) e Acronis.

Il risultato estetico può ricordare vagamente le monoposto Williams a cavallo degli anni Settanta/Ottanta, quelle dei primi titoli iridati con Alan Jones e Keke Rosberg, o quelle del periodo BMW a inizio millennio. Sicuramente più competitive di quelle recenti, anche se la nuova FW43 potrebbe rivelarsi un passo avanti rispetto alla mediocre progenitrice.

Proprio Rokit, incredibilmente, sembra invece pronta a legarsi alla Mercedes: il matrimonio potrebbe essere annunciato alla vigilia del Mondiale che scatterà in Austria. Secondo RaceFans il marchio di telecomunicazioni ha trattato anche con Racing Point, Haas e addirittura Ferrari, ma la scelta è ricaduta sulla scuderia campione del mondo. Non senza qualche rischio di attrito, visto che Mercedes e Williams sono legate dalla fornitura della power unit e dal "prestito" di George Russell. "Siamo assolutamente scioccati che un team con cui abbiamo un rapporto di lungo corso abbia firmato con Rokit, in particolare ben sapendo quello che è accaduto", è stato il commento una fonte interna alla Williams qualche giorno fa.

In effetti, viene da pensare che il comportamento di Rokit sia stato abbastanza scorretto: F1.com, il sito ufficiale del campionato, a fine maggio aveva rivelato che fosse stato proprio lo sponsor a non onorare gli accordi, restando indietro con i pagamenti di almeno 10 milioni di sterline relativi al 2019. Il tutto mantenendo, anzi incrementando la propria partecipazione nel motorsport, supportando ad esempio la Venturi in Formula E e il campionato femminile W Series. E ora dirigendosi verso la Mercedes in F1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar