F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo CostaLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmelò del Super T...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
11 Mag 2020 [12:40]

Williams, nuovo managing director:
è Simon Roberts, ex uomo McLaren

Jacopo Rubino - XPB Images

Novità fondamentale nell'organigramma della Williams. Simon Roberts dal 1° giugno sarà il nuovo managing director del programma Formula 1: sarà responsabile di tutti gli aspetti tecnici, operativi e organizzativi, sia in pista che nella sede di Grove. La qualifica non è formalmente la stessa, ma questa assunzione sembra coprire il ruolo di leadership vacante dall'addio di Paddy Lowe, che lasciò alla vigilia della stagione 2019 in un momento di profondissima crisi del team.

Fino a qui, a livello tecnico, erano stati soltanto assegnati maggiori poteri al trio formato da Doug McKiernan, Adam Carter e Dave Robson, che hanno dato vita alla FW43, la macchina 2020 che nei test invernali ha mostrato passi avanti sul piano della competitività.

Roberts, che farà capo direttamente all'amministratore delegato Mike O'Driscoll, è stato un fedelissimo McLaren, dove ha in pratica trascorso l'intera carriera in F1. Arrivò a Woking nel 2003 come general manager, dopo aver maturato una lunga esperienza in ambito industriale ed automotive, e nel 2017 aveva assunto il comando del settore ingegneristico. Per il solo 2009 era stato prestato alla Force India, che aveva appena avviato una collaborazione con la stessa McLaren favorita dalla motorizzazione comune Mercedes.

"Simon porterà un'enorme conoscenza, siamo contenti che si unisca a noi quando riprenderemo il lavoro dopo la pausa", ha commentato Claire Williams, che rimane la vice team principal. "Dirigerà un gruppo di talenti impaziente di progettare la prossima generazione di vetture Williams".

Nella foto, Roberts con l'italiano Andrea Stella in McLaren
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar