F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
9 Feb 2025 [14:15]

Winter Series a Jerez - Gara 3
Gladysz converte la pole

Davide Attanasio

Grande giornata per la Polonia sul circuito di Jerez. Se nel campionato E4 Jan Przyrowski, con due vittorie e un quinto posto, guida le operazioni dopo il primo round, nell'Eurocup-3 Winter Championship Maciej Gladysz, grazie al successo odierno, ha davanti a se in classifica il solo Mattia Colnaghi. Partito dal palo, per il numero 7 del team MP Motorsport non è stato un avvio facile e, ritrovatosi al terzo posto dopo aver perso due posizioni su Jules Caranta e Nikola Tsolov, tutto faceva presagire al conseguimento sì di un podio, ma sul gradino più basso.

Non aveva fatto i conti, Gladysz, con i pensieri del bulgaro del Red Bull Junior Team, che dopo una safety-car entrata in pista per rimuovere le vetture di Lenny Ried e Adám Hideg - andati al contatto in uscita della curva 6 - ha annusato la possibilità di superare il compagno di academy Caranta; i due, coinvolti in duello muscolare sempre in uscita della sei, la 'Dani Pedrosa', hanno lasciato un rigore in movimento per Maciej, vincitore con quasi cinque secondi sul torello francese, riuscito in qualche modo a terminare la corsa. Al contrario, Tsolov si è dovuto ritirare.

E dire che Gladysz, come da lui stesso dichiarato subito dopo la gara, aveva dei dubbi circa la sua presenza in Andalusia. Questo perché un paio di mesi fa, a Barcellona, era stato vittima di un incidente costatogli la rottura di entrambe le mani. Una vittoria che, quindi, assume contorni ancora più dolci. La legge dei rookie, per lo più provenienti dalla Formula 4 spagnola, ha colpito ancora: cinque dei piloti finiti a punti non avevano mai guidato una Tatuus con queste caratteristiche, e malgrado ciò sembrano aver già compreso come funzionano le cose.

Terzo Mattia Colnaghi, al quale è mancato un po' di ritmo per mettersi in competizione per la vetta. A ogni modo, il pilota di Vimercate è stato abile nel precedere l'agguerrito Tasanapol Inthraphuvasak, atteso da un'importante stagione nel FIA Formula 3 con il team Campos. Buon weekend per Jesse Carrasquedo, quinto e davanti al consistente Emerson Fittipaldi junior. È mancato il sussulto, a Emmo, ma i punti portati a casa sono ventiquattro. Molto bene anche Oscar Wurz: malgrado una penalità nell'immediato pre-gara che lo aveva fatto partire al di fuori della top ten, l'austriaco figlio d'arte ha recuperato bene racimolando sei preziosi punti.

Punti che, per la prima volta nel 2025, ha ottenuto anche Alexander Abkhazava, mentre da evidenziare è la rimonta di James Egozi, 'ispirata' a quella compiuta da Caranta in gara 2: partito dal fondo come Juan Cota, il nativo di Miami non ha perso tempo concludendo uno splendido weekend al nono posto. Decimo posto per Kacper Sztuka, che all'ultimo giro ha tolto a Gladysz la soddisfazione del giro veloce. Da menzionare c'è anche un incidente avvenuto nei primi giri che coinvolto Linus Hellberg, ritiratosi, e Lorenzo Castillo, penultimo dopo essere ripartito.

Domenica 9 febbraio 2025, gara 3

1 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 18 giri in 32'49"642
2 - Jules Caranta - Campos - 4"985
3 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 8"030
4 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 8"490
5 - Jesse Carrasquedo - Campos - 10"226
6 - Emerson Fittipaldi Jr. - MP Motorsport - 11"149
7 - Oscar Wurz - Drivex - 11"700
8 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 12"592
9 - James Egozi - Palou - 13"238
10 - Kacper Sztuka - Campos - 15"687
11 - Preston Lambert - Drivex - 21"419
12 - Andres Cárdenas - MP Motorsport - 22"071
13 - Francisco Macedo - Campos - 23"300 *
14 - Isaac Barashi - Palou - 25"924
15 - Juan Cota - Drivex - 26"568
16 - Luciano Morano - Palou - 27"560
17 - Emil Hellberg - Allay - 30"421
18 - Cristian Cantu - GRS - 31"004
19 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 32"822
20 - Alceu Feldmann - Palou - 36"069
21 - Victoria Blokhina - Drivex - 57"326 **

* 5" di penalità (decisione post-gara)
** drive-through convertito in 25" di penalità (decisione post-gara)

Ritirati
Nikola Tsolov
Lenny Ried
Adám Hideg
Linus Hellberg

Il campionato
1.Colnaghi 47 punti; 2.Gladysz 43; 3.Cárdenas, Egozi 26; 5.Cota, Caranta 25; 7.Fittipaldi Jr. 24; 8.Tsolov 22; 9.Inthraphuvasak, Carrasquedo, Sztuka 12; 12.Wurz 7; 13.Abkhazava 4.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing