formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
22 Feb 2025 [17:09]

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio

Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi giri, questa volta il pilota del team Palou è riuscito a concludere l'opera, tagliando per primo il traguardo della seconda corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup-3 'versione invernale' sull'autodromo internazionale dell'Algarve di Portimao. 

Si è poi venuto a sapere, tramite lo stesso Egozi, che quell'improvviso crollo era da affibiare a un danno riportato a seguito di un contatto. A posteriori un vero peccato, considerando il ritmo imposto in questi venti minuti più un giro, praticamente dimezzati a causa di una safety-car entrata sul circuito per un incidente tra Kacper Sztuka e Francisco Macedo, gli unici a essersi ritirati.

L'ex membro del Red Bull Junior Team è stato protagonista di un avvio fulminante, non tanto nello stacco frizione in sé, ma più per la capacità di farsi largo tra le vetture sfruttando le sbavature altrui, chiedere informazioni ai vari Mattia Colnaghi e Alexander Abkhazava. In seguito, ha approfittato di un presunto (le immagini non ci confortano) errore del poleman, Oscar Wurz, per appropriarsi di una vetta che non ha mai più lasciato. 

Nulla da fare per Colnaghi (a sinistra, foto sotto), che dopo aver superato la Tatuus di Wurz ha dovuto necessariamente guardarsi alle spalle complice l'impetuoso arrivo di Valerio Rinicella (a destra, foto sotto) - vincitore della prima corsa - nei piani alti della graduatoria. Quest'ultimo, partito ottavo per effetto della griglia invertita, ha trascorso qualche attimo al sesto posto per poi lanciarsi all'assalto di Maciej Gladysz, Abkhazava e lo stesso Wurz, conquistando il secondo podio su due gare.



Per Colnaghi, giunto al terzo piazzamento nei tre stagionale, è arrivato il controsorpasso nella classifica piloti ai danni di Gladysz, quinto sotto la bandiera a scacchi. Indice, questo, di valori assoluti molto ravvicinati tra le varie forze in campo, fatto ulteriormente esplicabile volgendo lo sguardo ai vincitori della stagione: cinque gare, cinque piloti diversi sul gradino più alto del podio.

Ennesima conferma il sesto posto di Jules Caranta, che ha pagato una brutta qualifica. Alle sue spalle si trovano Abkhazava e Juan Cota, quest'ultimo protagonista di un duello che ha visto Jesse Carrasquedo perdere il treno dei punti. Punti, anzi, punto, che ha conquistato Enzo Tarnvanichkul; il thailandese, atteso da una stagione decisiva per mantenere un posto nella prestigiosa academy Red Bull, è partito con il piede giusto.

Tra gli altri, va sottolineata la seconda notevole rimonta da parte di Lucas Fluxá, undicesimo a lambire la top dieci. Buon weekend, fino a questo momento, anche per Garrett Berry, mentre Lenny Ried (testacoda) e soprattutto Preston Lambert - quarto allo spegnimento dei semafori - non hanno dato seguito alla prestazione sorprendente della qualifica.

Aggiornamento: penalità di dieci secondi per Tarnvanichkul, Fluxá e Berry, rei di aver sorpassato dei piloti oltre i limiti della pista senza aver restituito le relative posizioni. Tre secondi, invece, per Cota, colpevole di aver spinto fuori pista Carrasquedo, con quest'ultimo che sarà invece arretrato di dieci posizioni sulla griglia di gara 3 per non aver restituito la posizione allo stesso Cota. Si presume, per ragioni logiche, che le due ultime decisioni menzionate siano avvenute nel susseguirsi di dinamiche separate. Infine, cinque secondi per Abkhazava, in questo caso per aver provocato una collisione con Colnaghi nel corso del primo giro.

Sabato 22 febbraio 2025, gara 2

1 - James Egozi - Palou - 12 giri in 23'03"615
2 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1"929
3 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 2"504
4 - Oscar Wurz - Drivex - 3"334
5 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 4"195
6 - Jules Caranta - Campos - 6"636
7 - Andres Cárdenas - MP Motorsport - 9"612
8 - Juan Cota - Drivex - 12"143 *
9 - Emerson Fittipaldi Jr. - MP Motorsport - 12"403
10 - Preston Lambert - Drivex - 12"621
11 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 13"104 **
12 - Luciano Morano - Palou - 14"359
13 - Adám Hideg - Palou - 14"968
14 - Isaac Barashi - Palou - 16"618
15 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 16"940
16 - Zack Scoular - Palou - 18"069
17 - Emil Hellberg - Allay - 19"071
18 - Linus Hellberg - Allay - 19"352
19 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 19"466 ****
20 - Cristian Cantu - GRS - 20"697
21 - Lucas Fluxá - Campos - 20"919 ****
22 - Garrett Berry - Sainteloc - 21"639 ****
23 - Lenny Ried - Drivex - 24"262
24 - Alceu Feldmann - Palou - 25"324
25 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1 giro ***

* 3" di penalità (per aver spinto Carrasquedo fuori pista)
** 5" di penalità (per aver causato una collisione con Colnaghi)
*** 10 posizioni di penalità sulla griglia di gara 3 (per aver sorpassato Cota fuori pista non restituendo la posizione)
**** 10" di penalità (per aver superato diversi piloti fuori dal tracciato non restituendo le posizioni)

Ritirati
Francisco Macedo
Kacper Sztuka

Il campionato
1.Colnaghi 72 punti; 2.Gladysz 69; 3.Egozi, Cárdenas 45; 5.Rinicella 40; 6.Caranta 32; 7.Fittipaldi Jr. 29; 8.Cota 27; 9.Tsolov 22; 10.Wurz 19; 11.Abkhazava 16; 12.Inthraphuvasak, Carrasquedo, Sztuka 12; 15.Tarnvanichkul 8; 16.Fluxá 6.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing