formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 1
Stenshorne ritrova la vittoria

Massimo Costa - Dutch Photo23 marzo 2024, 24 maggio 2025. Sono le date in cui Martinius Stenshorne ha vinto le sue uniche du...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
23 Feb 2025 [10:32]

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide Attanasio

Dopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci tutta questa differenza. All'indomani della pole position ottenuta in una prima qualifica bagnata, nella odierna seconda - disputatasi in condizioni di pista fresca ma asciutta - il pilota del team MP Motorsport ha infilato la seconda partenza dal palo in un weekend, quello di Portimao, che gli ha già consegnato una vittoria ottenuta alla penultima curva. Rinicella, primo pilota della stagione a ottenere due pole (nessuno ha ancora vinto due gare), ha fermato il cronometro sull'1'38"823.

Sotto il trentanove netto, oltre al diciottenne di Roma, sono scesi solamente due piloti, che rispondono ai nomi di Maciej Gladysz e Kacper Sztuka, i due polacchi della griglia. Per Gladysz, che questo pomeriggio andrà all'assalto della vetta della classifica, si tratta di una conferma, mentre per Sztuka la questione è ben diversa: vittima di una leggera influenza nelle scorse giornate, si è saputo che il campione della F4 italiana 2023 aveva sbagliato strategia nel Q1, scommettendo su pneumatici da asciutto nella speranza che il tracciato, bagnato, si asciugasse. Qui spiegata una brutta prestazione prontamente cancellata da questa.

Tuttavia, Sztuka è stato penalizzato dalla direzione gara (cinque posizioni sulla griglia di gara 3) per l'incidente che ha messo ko - nel senso più letterale del termine - Francisco Macedo sia in gara 2 che nella giornata odierna; questo perché, a seguito dell'accaduto, il portoghese del team Campos ha riportato la frattura del pollice della mano destra.

In crescita Mattia Colnaghi, sempre nelle acque più nobili della graduatoria. A seguire, in quinta posizione, Jules Caranta, autore di una prova non appariscente ma concreta e Juan Cota, tornato a prendersi oneri e onori del team Drivex, che a differenza della qualifica di ieri si ritrova con il solo madrileno all'interno delle prime cinque file.

Settimo James Egozi, vincitore di gara 2 (o Sprint Race che dir si voglia): dovrà contare su quella che sarebbe l'ennesima partenza al fulmicotone per ambire quantomeno al podio. Un passo indietro anche per Andres Cárdenas, uno avanti per Lucas Fluxá ed Enzo Tarnvanichkul, ma intendiamoci: i decimi vanno, i decimi vengono, perdere tre/quattro file è davvero molto semplice.

Non male Adám Hideg, quattordicesimo alle spalle del comunque positivo Preston Lambert. Solo quindicesimo Jesse Carrasquedo, tra l'altro costretto a partire dieci posizioni più indietro per un incidente, o meglio uno degli incidenti con Juan Cota del quale è stato ritenuto responsabile. Il messicano cadrà venticinquesimo, promuovendo Zack Scoular di una posizione. Magra consolazione per il neozelandese.

Domenica 23 febbraio 2025, qualifica 2


1 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'38"823
2 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 1'38"898
3 - Kacper Sztuka - Campos - 1'38"994 *
4 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'39"028
5 - Jules Caranta - Campos - 1'39"040
6 - Juan Cota - Drivex - 1'39"064
7 - James Egozi - Palou - 1'39"107
8 - Andres Cárdenas - MP Motorsport - 1'39"111
9 - Lucas Fluxá - Campos - 1'39"145
10 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 1'39"264
11 - Emerson Fittipaldi Jr. - MP Motorsport - 1'39"265
12 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 1'39"361
13 - Preston Lambert - Drivex - 1'39"400
14 - Adám Hideg - Palou - 1'39"410
15 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1'39"420 **
16 - Oscar Wurz - Drivex - 1'39"427
17 - Luciano Morano - Palou - 1'39"496
18 - Garrett Berry - Sainteloc - 1'39"550
19 - Lenny Ried - Drivex - 1'39"556
20 - Cristian Cantu - GRS - 1'39"957
21 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 1'40"108
22 - Isaac Barashi - Palou - 1'40"318
23 - Emil Hellberg - Allay - 1'40"428
24 - Linus Hellberg - Allay - 1'40"461
25 - Zack Scoular - Palou - 1'40"712
26 - Alceu Feldmann - Palou - 1'41"114

* 5 posizioni di penalità
** 10 posizioni di penalità
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing