formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
30 Set 2022 [12:40]

Wolff furioso sul caso Red Bull
"È la differenza tra vincere e perdere"

Massimo Costa

Toto Wolff, team principal Mercedes, è furioso. "Se hanno violato il budget cap di milioni come ho sentito, allora è molto semplice , si tratta della differenza tra vincere e perdere. E non è solo per il 2021, ma anche per quest'anno e il 2023". Già scottato duramente dal clamoroso finale della stagione 2021 che aveva tolto a Lewis Hamilton un mondiale già vinto, Wolff ora deve sopportare anche questa nuova situazione che coinvolge la Red Bull. Wolff a SkySportF1 Italia ha proseguito:

"Abbiamo fiducia in Sulayem che è stato duro e trasparente, ma siamo preoccupati. C'è un gruppo molto competente che verifica le spese dei team, ma vogliamo capire una cosa: se qualcuno non ha rispettato il budget cap, quale sarà la conseguenza? Se non è particolarmente pesante, allora potremmo farlo anche noi". Molto chiaro Wolff, se la penalità o la multa sarà insufficiente, poca cosa, allora tanto vale barare... La FIA è avvertita perché, oltre al ritardo con cui si apprende di una violazione riferita al 2021, sembra non esserci un regolamento che parli chiaramente di come intervenire per punire chi non rispetta le regole.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar