Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
18 Feb 2019 [20:24]

Wolff preoccupato dalla Brexit
"Prevedo uno scenario da incubo"

Massimo Costa - Photo 4

Toto Wolff, team principal Mercedes, è preoccupato. No, non per la resa della W10 nella prima giornata di test collettivi a Montmelò (anzi...), bensì per la possibile uscita della Gran Bretagna dall'Europa. La cosiddetta Brexit si rivelerebbe un boomerang gigantesco per tutti i team di F1 (e non solo) inglesi. Squadre che danno lavoro a migliaia di persone provenienti dai più svariati Paesi e che si troverebbero in grave difficoltà con i permessi di residenza, per non parlare dei rapporti con i fornitori esteri, le perdite di tempo enormi con il ritorno ai confini della dogana.

Tanto che qualcuno inizia a pensare di traslocare in Europa, quindi lontano dall'isola, se la situazione dovesse generare. Italiaracing ne aveva parlato qualche settimana fa (https://www.italiaracing.net/Il-motorsport-inglese-preoccupato-dalla-Brexit/236708/1), ora Wolff ha riacceso la miccia parlandone nel paddock di Montmelò mentre era in svolgimento la giornata di test:

"Stiamo analizzando i vari scenari possibili assieme alla Mercedes-Benz UK perché la Brexit non solo avrebbe un impatto negativo sul team di F1, ma anche sulla Mercedes stessa perché ha fornitori all'interno e all'esterno del Paese. Se la Brexit dovesse divenire operativa senza alcun accordo con l'Unione Europea, prevedo uno scenario da incubo che non voglio neanche immaginare. Di certo la Ferrari che ha sede in Italia e l'Alfa Romeo che si trova in Svizzera, si ritroverebbero avvantaggiate nei confronti dei team con base in Gran Bretagna".

"Noi della F1 siamo molto esposti alle decisioni che potrebbero essere prese a livello politico. E' un grande rischio per la nostra gente, per l'industria. Abbiamo persone che lavorano per noi provenienti da ventisei diverse nazioni, immaginate il caos che si creerebbe in caso di Brexit senza accordi con la UE. Siamo squadre di F1 che viaggiano sempre, che affrontano ventuno Gran Premi, gente che si muove continuamente da e verso la Gran Bretagna, qualsiasi blocco dei confini, l'introduzione di tasse doganali, danneggerebbe pesantemente l'industria della Formula 1 nel Paese. La Brexit è la madre di tutti i pasticci".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar