IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
18 Feb 2019 [20:24]

Wolff preoccupato dalla Brexit
"Prevedo uno scenario da incubo"

Massimo Costa - Photo 4

Toto Wolff, team principal Mercedes, è preoccupato. No, non per la resa della W10 nella prima giornata di test collettivi a Montmelò (anzi...), bensì per la possibile uscita della Gran Bretagna dall'Europa. La cosiddetta Brexit si rivelerebbe un boomerang gigantesco per tutti i team di F1 (e non solo) inglesi. Squadre che danno lavoro a migliaia di persone provenienti dai più svariati Paesi e che si troverebbero in grave difficoltà con i permessi di residenza, per non parlare dei rapporti con i fornitori esteri, le perdite di tempo enormi con il ritorno ai confini della dogana.

Tanto che qualcuno inizia a pensare di traslocare in Europa, quindi lontano dall'isola, se la situazione dovesse generare. Italiaracing ne aveva parlato qualche settimana fa (https://www.italiaracing.net/Il-motorsport-inglese-preoccupato-dalla-Brexit/236708/1), ora Wolff ha riacceso la miccia parlandone nel paddock di Montmelò mentre era in svolgimento la giornata di test:

"Stiamo analizzando i vari scenari possibili assieme alla Mercedes-Benz UK perché la Brexit non solo avrebbe un impatto negativo sul team di F1, ma anche sulla Mercedes stessa perché ha fornitori all'interno e all'esterno del Paese. Se la Brexit dovesse divenire operativa senza alcun accordo con l'Unione Europea, prevedo uno scenario da incubo che non voglio neanche immaginare. Di certo la Ferrari che ha sede in Italia e l'Alfa Romeo che si trova in Svizzera, si ritroverebbero avvantaggiate nei confronti dei team con base in Gran Bretagna".

"Noi della F1 siamo molto esposti alle decisioni che potrebbero essere prese a livello politico. E' un grande rischio per la nostra gente, per l'industria. Abbiamo persone che lavorano per noi provenienti da ventisei diverse nazioni, immaginate il caos che si creerebbe in caso di Brexit senza accordi con la UE. Siamo squadre di F1 che viaggiano sempre, che affrontano ventuno Gran Premi, gente che si muove continuamente da e verso la Gran Bretagna, qualsiasi blocco dei confini, l'introduzione di tasse doganali, danneggerebbe pesantemente l'industria della Formula 1 nel Paese. La Brexit è la madre di tutti i pasticci".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar