formula 1

GP a Madrid: svelata una
prima bozza del tracciato
L’italiana Dromo vince l’appalto

Alfredo Filippone Ci sono aggiornamenti sul probabile GP urbano a Madrid, con il quotidiano El Mundo che continua a pubblicar...

Leggi »
Rally

Hankook sarà il nuovo fornitore di
pneumatici per il triennio 2025-27

Michele Montesano A partire dal 2025 Hankook fornirà in esclusiva gli pneumatici nel WRC. A deciderlo il Consiglio Mondiale...

Leggi »
Rally

Mikkelsen torna in Hyundai
Dividerà la i20N con Lappi e Sordo

Michele Montesano - XPB Images Hyundai Motorsport ha ufficializzato la propria formazione in vista della stagione 2024 del ...

Leggi »
formula 1

Anteprima
Gran Premio di Spagna urbano a
Madrid dal 2026: è quasi fatta

Alfredo Filippone Sarebbe imminente l’annuncio da parte di Liberty Media del ‘trasferimento’ a partire dal 2026 del GP di Sp...

Leggi »
formula 1

Saranno sei le gare Sprint 2024
Shanghai e Miami le novità

Saranno nuovamente sei le gare Sprint che la F1 svolgerà nella stagione 2024. Oltre a Spielberg e San Paolo, che hanno ospita...

Leggi »
World Endurance

Cambiano le qualifiche con l’Hyperpole
GT con singola mescola nelle prime gare

Michele Montesano Fervono i preparativi in vista della prossima stagione del FIA WEC. Nessuna rivoluzione per il Mondiale E...

Leggi »
19 Nov [13:07]

World Finals – Am e Lamborghini Cup
McIntosh-McGee si laureano campioni

Da Vallelunga – Luca Basso – Foto Speedy

Dopo aver ottenuto il titolo Am nel Lamborghini Super Trofeo North America, Anthony McIntosh e Gleen McGee ha centrato anche il successo nelle World Finals di Vallelunga. La coppia statunitense di PPM, nella giornata di sabato, si era imposta in gara 1, con McGee partito dalla pole position e bravo poi a recuperare le due posizioni perse al via, mentre McIntosh si è ben difeso da Ibrahim Badaway nel proprio stint.

Oggi, invece, McIntosh-McGee è rimasta lontana dai guai, al contrario dei propri diretti rivali. Infatti, Gabriel Rindone – in Top 3 nella prima metà di gara – ha commesso un errore mettendo due ruote nell’erba prima del Tornantino, accompagnato fuori dal doppiato Thomas Capizzi, e finendo in testacoda, coinvolgendo anche l’incolpevole Grzegorz Moczulsk.

La vittoria è andata ai francesi Julien Piguet e Alban Varutti, ieri saliti pure al comando al via e ritirati dopo un contatto con Badaway. Invece, non è bastata la seconda posizione di oggi a Giovanni Anapoli e Piergiacomo Randazzo per battere gli americani, dopo essersi classificati terzi in gara 1.



Quasi a sorpresa, nella Lamborghini Cup ha trionfato Shota Abkhazava. Il pilota ART Line aveva concluso la prova di ieri in prima posizioni, per poi ricevere una penalità di 10” per aver causato una collisione, mentre oggi ha perso la vittoria all’ultimo giro, tuttavia chiudendo in vetta nella classifica delle World Finals.

Sabato 18 novembre 2023, gara 1 (Am e Lamborghini Cup)

1 – McIntosh-McGee – PPM – 26 giri in 51’18”913
2 – Gabriele Rindone – Leipert – 1”931
3 – Anapoli-Randazzo – VSR – 4”261
4 – David Staab – PPM – 4”637
5 – Slimp-Hoffman – PPM – 5”839
6 – Kwong-Kwong – Triple Ace – 6”945
7 – Li-Brunot – Leipert – 7”371
8 – Piguet-Varutti – Autovitesse – 8”233
9 – Huang-Tai – BC – 11”089
10 – Ibrahim Badaway – DL – 11”142
11 – Gosselin-Rostan – Iron Lynx – 13”037
12 – Mark Wilgus – USRT – 14”485
13 – Jonathan Hirshberg – USRT – 14”831
14 – Thomas Tait – Flying Lizards – 15”697
15 – Atapattu-Madsen – ANSA – 16”133
16 – Audrius Butkevicius – RD Signs – 16”513
17 – Moczulski-Lewandowski – GT3 Poland – 17”895
18 – Raymond Davoudi – Topp – 17”934
19 – Supachai Weeraborwornpong – Siamgas – 18”506
20 – Rob Walker – PPM – 18”703
21 – Shota Abkhazava – ART Line – 20”400
22 – Dvoracek-Wagner – Micanek – 25”309
23 – Lee-Kwon – SQDA-GRIT – 26”530
24 – Zairel-Zairel – HZO Fortis – 29”784
25 – Privitelio-Privitelio – Iron Lynx – 31”960
26 – Blake McDonald – USRT – 1 giro
27 – Serge Doms – BDR – 1 giro
28 – Alan Grossberg – TPC – 1 giro
29 – Graham Doyle – WTR – 1 giro
30 – Biglieri-Matic – Bonaldi – 2 giri
31 – Jurgen Krebs – Leipert – 5 giri
32 – Holger Harmsen – GT3 Poland – 6 giri

Ritirati
Bailly-Cazalbon – CMR
Ofir Levy – USRT
Martlé-Linthout – Totaalplan
Alfredo Hernandez Ortega – BDR
Kumar Prabakaran – Iron Lynx
Kang-Lu – TRT
Keats-Martin – Brutal Fish
Oliver Freymuth – AKF

Domenica 19 novembre 2023, gara 2 (Am e Lamborghini Cup)

1 – Piguet-Varutti – Autovitesse – 27 giri in 50’21”986
2 – Anapoli-Randazzo – VSR – 2”974
3 – McIntosh-McGee – PPM – 3”282
4 – Graham Doyle – WTR – 11”089
5 – Moczulski-Lewandowski – GT3 Poland – 11”465
6 – Shota Abkhazava – ART Line – 11”793
7 – Gabriele Rindone – Leipert – 11”962
8 – Blake McDonald – USRT – 12”492
9 – Rob Walker – PPM – 13”041
10 – Kwong-Kwong – Triple Ace – 16”660
11 – Slimp-Hoffman – PPM – 21”609
12 – Biglieri-Matic – Bonaldi – 22”081
13 – Jurgen Krebs – Leipert – 23”836
14 – Jonathan Hirshberg – USRT – 24”426
15 – Holger Harmsen – GT3 Poland – 25”388
16 – Bailly-Cazalbon – CMR – 25”640
17 – Huang-Tai – BC – 26”113
18 – Privitelio-Privitelio – Iron Lynx – 28”194
19 – Atapattu-Madsen – ANSA – 31”534
20 – Martlé-Linthout – Totaalplan – 33”453
21 – Raymond Davoudi – Topp – 33”652
22 – Li-Brunot – Leipert – 42”162
23 – Gosselin-Rostan – Iron Lynx – 1 giro
24 – Serge Doms – BDR – 1 giro
25 – Supachai Weeraborwornpong – Siamgas – 1 giro
26 – Thomas Capizzi – PPM – 1 giro
27 – Oliver Freymuth – AKF – 1 giro
28 – Alan Grossberg – TPC – 1 giro
29 – Thomas Tait – Flying Lizards – 1 giro
30 – David Staab – PPM – 3 giri
31 – Ofir Levy – USRT – 7 giri
32 – Mark Wilgus – USRT – 7 giri

Ritirati
Dvoracek-Wagner – Micanek
Lee-Kwon – SQDA-GRIT
Zairel-Zairel – HZO Fortis
Ibrahim Badaway – DL
Audrius Butkevicius – RD Signs
Alfredo Hernandez Ortega – BDR

Non partiti
Kumar Prabakaran – Iron Lynx
Kang-Lu – TRT
Keats-Martin – Brutal Fish

La classifica delle World Finals di classe Am
1. McIntosh-McGee 25 punti; 2. Anapoli-Randazzo 22; 3. Gabriele Rindone 18.

La classifica delle World Finals di classe Lamborghini Cup
1. Shota Abkhazava 18 punti; 2. Hirshberg 17 3. Wilgus 15.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone