FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
17 Nov 2024 [14:07]

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Kuppens e Harmsen si dividono i titoli

Da Jerez - Michele Montesano - Foto Speedy

Un solo punto, questa la differenza che ha permesso a Renaud Kuppens di laurearsi campione di classe Am delle Lamborghini World Finals di Jerez. Sul circuito andaluso, intitolato ad Angel Nieto, il belga del Boutsen VDS ha tagliato il traguardo al secondo posto proprio alle spalle di Anthony McIntosh e Gleen McGee, i diretti contendenti al titolo. Dopo aver vinto in Lamborghini Cup nella prima manche, Holger Harmsen si è ripetuto anche quest’oggi conquistando il titolo di classe.

La pioggia, caduta nella notte a Jerez, ha di fatto pulito la traiettoria rendendo la pista leggermente più scivolosa. Ciò nonostante, Paolo Biglieri non ha commesso errori proteggendo la pole position seguito da Kuppens. Avvio tutt’altro che felice per il campione Europeo Am Piergiacomo Randazzo. Il portacolori del Vincenzo Sospiri Racing è rientrato mestamente ai box per via del contatto subito al via con Shota Abkhazava, quest’ultimo poi scivolato nelle retrovie.

Biglieri ha dettato l’andatura fin quando, nel corso del decimo minuto di gara, Haziq Zaire Oh ha commesso un errore finendo nelle vie di fuga. La direzione gara ha quindi chiamato la safety car azzerando, di fatto, il margine costruito da Biglieri. Al restart Abkhazava si è reso protagonista nuovamente di un contatto spingendo fuoripista Anthony Bullock. In questo caso è stata sufficiente una Full Course Yellow per mettere in sicurezza la pista, arrivata in contemporanea dell’apertura della finestra dei box per la sosta obbligatoria.

Tra gli ultimi a rientrare in pit-lane, Biglieri ha quindi lasciato il volante a Petar Matic. Ma quest’ultimo è stato costretto al ritiro per un problema all’alternatore riscontrato sulla sua Huracán STR. A ereditare il comando della gara è stato così McGee, subentrato a McIntosh. La coppia americana del Wayne Taylor Racing è stata la prima ad effettuare la sosta guadagnando una posizione ai danni di Kuppens. Proprio il belga, supportato dal muretto box del Boutsen VDS, si è accodato diligentemente al battistrada. Infatti il punto supplementare, grazie alla pole di classe ottenuta in qualifica, gli ha permesso di conquistare il titolo.

Gara che è finita in parata, per via dell’ultima neutralizzazione a seguito dell’uscita di pista di Vincent Tai. Rispettivamente terzi e quarti al traguardo, Guerin-Hurgon e la coppia dei Lewandowski è testa sanzionata di trenta secondi per aver superato in regime di safety car. A salire sul terzo gradino del podio è stato Garret Adams, al volante della Lamborghini del team ANSA Motorsport, seguito dalle Huracán STR Evo2 griffate Precision Performance di David Staab e Dominic Starweather.

Approfittando del ritiro di Matic, Hurgon ha ereditato il successo in Lamborghini Cup. Decimo assoluto, il tedesco del team GT3 Polland ha così potuto festeggiare il titolo di classe con un ruolino di marcia perfetto. Secondo posto in Lamborghini Cup per Nicholas Groat, protagonista del Lamborghini Super Trofeo Nord America. A completare il podio di classe sono stati Donovan e Luciano Privitelio, quattordicesimi assoluti con la Lamborghini del Rexal Villorba Corse.

Domenica 17 novembre 2024, gara 2 (Am e Lamborghini Cup)

1 - McIntosh-McGee - WTR - 24 giri
2 - Renaud Kuppens - Boutsen VDS - 0.530
3 - Garrett Adams - ANSA - 1.702
4 - David Staab - Precision - 2.243
5 - Dominic Starkweather - Precision - 2.661
6 - Lemeret-Gillion - CMR - 2.929
7 - Huilin Han - Target - 3.768
8 - Doyle-Harrison - WTR - 4.530
9 - Locanto-Valkre - DL Racing - 4.949
10 - Holger Harmsen - GT3 - 5.428
11 - Leewattanavalagul-Phuakkarawut - YK - 6.274
12 - Nicholas Groat - ONE - 7.090
13 - Cyril Saleilles - Villorba - 7.576
14 - D.Privitelio-L.Privitelio - Rexal Villorba - 8.017
15 - Jonathan Hirshberg - US Racetronic - 8.789
16 - Oliver Freymuth - AKF - 9.914
17 - Luo-Song - Racegraph - 10.068
18 - Kunzle-Madsen - MLT - 24.346
19 - Guerin-Hurgon - Schumacher - 31.057
20 - A.Lewandowski-A.Lewandowski - Auto Sport - 31.207
21 - Alfredo Hernandez Ortega - BDR - 1 giro
22 - Shota Abkhazava - ART-Line - 2 giri
23 - Huang-Tai - Arrows - 5 giri
24 - Biglieri-Matić - Auto Sport - 5 giri

Giro più veloce: Stephane Lemeret Time 1'46"577

Ritirati
Sam Shi - Flying Lizard
Anthony Bullock - ONE
Zairel Oh-Zairel Oh -HZO
Randazzo-Tribaudini - VSR

Non partiti
Serge Doms - DS Racing
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET