F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
24 Lug 2019 [18:11]

Yamamoto e Toro Rosso, prove
di fidanzamento per Suzuka FP

Massimo Costa

Il grande momento di euforia che sta vivendo la Honda, culminato con la vittoria nel Gran Premio di Austria, non fa che aumentare ulteriormente l'interesse per il Giappone nei confronti della F1. Interesse, a dire la verità mai scemato negli anni. Ma ora, ci potrebbe essere la possibilità di rivedere un pilota del Sol Levante nel weekend di un Gran Premio. Secondo quanto riporta Autosport, la Honda è intenzionata a schierare nel primo turno libero di Suzuka, Naoki Yamamoto. Un modo per ringraziare il 31enne di Tochigi che ha sempre gareggiato nel proprio Paese legandosi alla Honda e vincendo tutte le categorie che contano: F3 nel 2009, Super Formula nel 2013 e 2018, Super GT nel 2018 assieme a Jenson Button. E ora è primo nel campionato Super Formula.

In Giappone ha fatto molto scalpore la doppietta dello scorso anno di Yamamoto, capace di laurearsi campione sia nel Gran Turismo con la Honda NSX del team Kunimitsu sia nella Super Formula con la Dallara-Honda. Ecco dunque che, in attesa di veder sbocciare gli Junior Honda presenti tra Europa e Giappone, Yamamoto ha ottime possibilità di salire sulla Toro Rosso-Honda a Suzuka. I risultati ottenuti gli consentirebbero di ottenere la Super Licenza, gli mancano solo i 300 km che può facilmente coprire con una F1 datata.

L'ultimo giapponese a correre in F1 è stato Kamui Kobayashi (ora in Super Formula) con 75 GP disputati e un indimenticabile terzo posto a Suzuka 2012 con la Sauber-Ferrari. La sua ultima apparizione è stata nel 2014 ad Abu Dhabi con la Caterham-Renault. Si è invece fermata al 2010 la carriera in F1 di Sakon Yamamoto (da non confondere con Naoki...) che ha gareggiato con Super Aguri, Spyker e HRT totalizzando 21 partecipazioni. Il giapponese con più Gran Premi disputati è Ukyo Katayama (94 tra il 1992 e il 1997), quattro in più di Takuma Sato, brillante pilota Honda protagonista tra il 2002 e il 2008, sul terzo gradino del podio con la BAR a Indianapolis 2004. Quella Indianapolis che lo ha visto trionfare nella 500 Miglia, sull'ovale, del 2017.

Attualmente, gli Junior Honda in attività sono Nobuharu Matsushita, riportato in Europa nel campionato F2 dopo un 2018 in Super Formula, Yuki Tsunoda e Tappei Natori, impegnati nella F3, Nirei Fukuzumi e Tadasuke Makino, già in F2 e ora in Super Formula alla ricerca di un rilancio che però stenta ad arrivare.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar