formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
23 Nov 2022 [16:38]

Yas Marina - 1° giorno
Verschoor leader, Bearman super rookie

Massimo Costa 

E' Richard Verschoor il poleman della prima giornata di test F2 a Yas Marina. Il pilota olandese, che fino all'ultima gara 2022 corsa domenica era in forza al team Trident, ha cambiato squadra unendosi ai connazionali di Van Amersfoort. Terzo nel turno del mattino, che aveva visto al comando Dennis Hauger passato da Prema a MP Motorsport, altra squadra olandese campione in carica 2022 sia tra i team sia per la classifica piloti, Verschoor nel pomeriggio è stato il più veloce realizzando il miglior tempo assoluto in 1'36"395. Hauger invece, aveva concluso nel primo turno in 1'36"821.

Il turno pomeridiano ha visto risalire in classifica i nuovi piloti del team Prema. Frederik Vesti, fresco della intensa giornata di test con la Mercedes F1, ha terminato secondo in 1'36"398 precedendo un notevole Oliver Bearman, terzo in 1'36"558. L'inglese del Ferrari Driver Academy è al debutto in F2 dopo una stagione da rookie di grande qualità in F3 e ha fatto valere subito le sue doti di guida anche al volante della ben più potente e difficile Dallara F2. Hauger è rimasto al vertice chiudendo quarto a pochi millesimi da Bearman mentre quinto è risultato la rivelazione di questa stagione, Ayumu Iwasa, rimasto in DAMS.

Positivo anche il debutto di Kush Maini, sesto con la Dallara di Campos e di poco dietro al vice campione F2 Theo Pourchaire, quinto con ART. Ottavo un altro rookie proveniente dalla F3, Roman Stanek rimasto fedele al team Trident. Il pilota della Repubblica Ceca nella prima ora pomeridiana è rimasto fermo lungo la pista. Nona posizione per il campione F3 Victor Martins (ART) mentre chiude la top 10 Arthur Leclerc con DAMS. Jak Crawford, rookie Junior Red Bull, si è distinto per avere sbattuto alla curva 2 dopo un testacoda quando mancavano 47' alla bandiera a scacchi.

Al mattino, da registrare le bandiere rosse per gli incidenti di Enzo Fittipaldi, poi di Maini e infine di Brad Benavides.

Mercoledì 23 novembre 2022, 2° turno

1 - Richard Verschoor - VAR - 1'36"395 - 46 giri
2 - Frederik Vesti - Prema - 1'36"398 - 32
3 - Oliver Bearman - Prema - 1'36"558 - 31
4 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 1'36"574 - 29
5 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'36"773 - 34
6 - Theo Pourchaire - ART - 1'36"844 - 14
7 - Kush Maini - Campos - 1'36"901 - 34
8 - Roman Stanek - Trident - 1'36"923 - 40
9 - Victor Martins - ART - 1'36"966 - 21
10 - Arthur Leclerc - DAMS - 1'37"067 - 38
11 - Jehan Daruvala - MP Motorsport - 1'37"142 - 30
12 - Clement Novalak - Trident - 1'37"143 - 37
13 - Amaury Cordeel - Virtuosi - 1'37"176 - 50
14 - Roy Nissany - Charouz - 1'37"229 - 45
15 - Brad Benavides - Charouz - 1'37"878 - 35
16 - Isack Hadjar - Hitech - 1'38"148 - 38
17 - Rafael Villagomez - VAR - 1'38"825 - 33
18 - Ralph Boschung - Campos - 1'38"940 - 37
19 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'38"955 - 59
20 - Zane Maloney - Carlin - 1'39"528 - 48
21 - Jak Crawford - Hitech - 1'39"529 - 18
22 - Enzo Fittipaldi - Carlin - 1'39"573 - 50

Mercoledì 23 novembre 2022, 1° turno

1 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 1'36"821 - 28 giri
2 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'36"906 - 41
3 - Richard Verschoor - VAR - 1'36"924 - 28
4 - Amaury Cordeel - Virtuosi - 1'36"941 - 36
5 - Victor Martins - ART - 1'36"987 - 36
6 - Enzo Fittipaldi - Carlin - 1'36"997 - 29
7 - Roman Stanek - Trident - 1'37"018 - 25
8 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'37"159 - 22
9 - Frederik Vesti - Prema - 1'37"225 - 33
10 - Theo Pourchaire - ART - 1'37"264 - 32
11 - Clement Novalak - Trident - 1'37"361 - 22
12 - Jehan Daruvala - MP Motorsport - 1'37"371 - 29
13 - Roy Nissany - Charouz - 1'37"605 - 32
14 - Arthur Leclerc - DAMS - 1'37"619 - 33
15 - Zane Maloney - Carlin - 1'37"678 - 30
16 - Oliver Bearman - Prema - 1'37"730 - 33
17 - Ralph Boschung - Campos - 1'37"820 - 28
18 - Kush Maini - Campos - 1'37"982 - 20
19 - Rafael Villagomez - VAR - 1'38"160 - 32
20 - Brad Benavides - Charouz - 1'38"893 - 20
21 - Isack Hadjar - Hitech - 1'39"275 - 8
22 - Jak Crawford - Hitech - 1'39"694 25
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI