formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
22 Nov 2022 [17:45]

Tre giorni di test a Yas Marina
Come nel 2021, nessun italiano

Massimo Costa

Non ci sono piloti italiani nei tre giorni di test che la Formula 2 sostiene, come da tradizione, a Yas Marina. E non ci saranno al via del campionato del prossimo anno. Non è certo una novità, è quello che è accaduto anche nel 2021 (a parte una apparizione del "vecchio" Luca Ghiotto a Monza) mentre nel 2020 abbiamo avuto Matteo Nannini, di cui si sono perse le tracce dopo che era stato annunciato al via di una delle categorie minori Nascar questa stagione (ma chi l'ha visto?) ed Alessio Deledda, poi emigrato nel DTM. 

A confortare il motosport italiano ci pensano però i team Prema e Trident che si presenteranno rispettivamente con Frederik Vesti, in ART nel 2022 e Junior Mercedes, ed Oliver Bearman (grande talento del Ferrari Driver Academy), e con Roman Stanek e Clement Novalak. Questi saranno i piloti per il prossimo anno. Con Virtuosi gireranno Jack Doohan, Junior Alpine, ed Amaury Cordeel ex VAR, mentre Carlin presenta la coppia Enzo Fittipaldi (da pochi giorni parte del programma Junior Red Bull) e Zane Maloney, prossimo a essere annunciato dalla Academy Alpine e reduce da una bella annata in F3.

Con Hitech, due rookie Junior Red Bull, il promettente Isack Hadjar e Jak Crawford, provenienti dalla F3. La ART conferma il vice campione F2 Theo Pourchaire e il debuttante Victor Martins, campione 2022 della F3. Con MP Motorsport ci sono Dennis Hauger e Jehan Daruvala, curiosamente compagni di squadra in Prema quest'anno. Da Campos, il confermato Ralph Boschung e il neo ingaggiato Kush Maini ex F3. Il team DAMS avrà il confermato Junior Red Bull Ayumu Iwasa, rivelazione del 2022, e il rookie Arthur Leclerc della FDA. Charouz propone Roy Nissany e Brad Benavides, VAR avrà Richard Verschoor (ex Trident) e Rafael Villagomez, in F3 col team olandese e il cui padre ha di fatto la proprietà.

La lista team-piloti

Prema
Frederik Vesti - Oliver Bearman

Virtuosi
Jack Doohan - Amaury Cordeel

Carlin
Enzo Fittipaldi - Zane Maloney

Hitech
Isack Hadjar - Jak Crawford

ART
Victor Martins - Theo Pourchaire

MP Motorsport
Dennis Hauger - Jehan Daruvala

Campos
Kush Maini - Ralph Boschung

DAMS
Arthur Leclerc - Ayumu Iwasa

Trident
Roman Stanek - Clement Novalak

Charouz
Roy Nissany - Brad Benavides

Van Amersfoort
Richard Verschoor - Rafael Villagomez


TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI