formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
15 Nov 2011 [11:21]

Yas Marina - 1° turno rookie test
Vergne imprendibile con la Red Bull

Massimo Costa

Sono iniziati stamane i tanto attesi test rookie F.1 sulla pista di Abu Dhabi. Nel primo turno, il più veloce è risultato Jean-Eric Vergne con la Red Bull-Renault. Il francese, vice campione della World Series Renault 3.5, è salito per la prima volta sulla RB7 avendo guidato in precedenza (anche venerdì scorso nel primo turno libero del GP) la Toro Rosso-Ferrari. Vergne ha completato 33 giri segnando il tempo di 1'40"707. Il francese è stato velocissimo e la distanza del secondo classificato è abissale. Jules Bianchi, quest'anno terzo nel campionato GP2, con la Ferrari è quasi a due secondi con 1'42"632 e ancora più lontano è Oliver Turvey al volante della McLaren-Mercedes, terzo in 1'43"502. L'inglese ha disputato qualche corsa GP2 e alcune gare GT con la McLaren.

Finalmente protagonista di un test vero Valtteri Bottas. Il campione della GP3, che aveva guidato la Williams-Cosworth solo in prove aerodinamiche, è risultato quarto in 1'43"816 precedendo Fabio Leimer, recente vincitore della main race GP2 di Abu Dhabi, al debutto assoluto in F.1 con la Sauber-Ferrari. Tra i rookie, lo svizzero è il primo tra coloro che fino a oggi non erano mai saliti su una monoposto della massima formula. Sesta posizione per Robert Wickens al volante della Renault, premio per aver vinto il campionato World Series. Nella classifica troviamo poi Rodolfo Gonzalez con la Lotus che si è messo dietro la Mercedes di Sam Bird che ha percorso solo 12 giri, la Force India di Max Chilton, la Hispania di Dani Clos, la Toro Rosso di Stefano Coletti e la Virgin di Adrian Quaife-Hobbs.

Martedì 15 novembre 2011, 1° turno

1 - Jean Eric Vergne (Red Bull RB7-Renault) - 1'40"707 - 33 giri
2 - Jules Bianchi (Ferrari 150) - 1'42"632 - 34
3 - Oliver Turvey (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'43"502 - 35
4 - Valtteri Bottas (Williams FW33-Cosworth) - 1'43"816 - 47
5 - Fabio Leimer (Sauber C30-Ferrari) - 1'44"354 - 34
6 - Robert Wickens (Renault R31) - 1'44"579 - 29
7 - Rodolfo Gonzalez (Lotus T129-Renault) - 1'45"026 - 44
8 - Sam Bird (Mercedes MGP W02) - 1'45"564 - 12
9 - Max Chilton (Force India VJM04-Mercedes) - 1'45"714 - 42
10 - Dani Clos (Hispania F111-Cosworth) - 1'46"922 - 39
11 - Stefano Coletti (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'47"008 - 42
12 - Adrian Quaife-Hobbs (Virgin VR02-Cosworth) - 1'47"292 - 32
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar