World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
30 Nov 2016 [18:35]

Yas Marina - 2° turno
Marciello lascia il segno

Massimo Costa

Rilassato, sereno, consapevole che non deve mostrare più nulla, Raffaele Marciello ha affrontato questa prima giornata di test collettivi della GP2 a Yas Marina nel migliore dei modi. Secondo nel turno mattutino, l'italiano in sella al team Trident ha colto nel tardo pomeriggio il primo crono in 1'48"937. Un passo inafferrabile per tutti quello di Marciello. Soltanto Oliver Rowland del Renault Academy è riuscito ad avvicinarsi a poco più di due decimi con la vettura della DAMS. La squadra francese è apparsa particolarmente efficace piazzando l'altra Dallara affidata a Nicholas Latifi al terzo posto.

Ancora al vertice la Rapax con il solito Johnny Cecotto, quarto e curiosamente con lo stesso crono di Latifi, 1'49"247. Molto bene il rookie Charles Leclerc del Ferrari Driver Academy che con la monoposto della Prema divenuta completamente rossa ha siglato il quinto tempo in 1'49"265 precedendo il duo di Russian Time Jordan King ed Artem Markelov. Nella top 10 Luca Ghiotto (Rapax) ed Antonio Giovinazzi con la Arden. Tra di loro Sean Gelael che ha chiamato una bandiera rossa quando è rimasto fermo alla curva 19.

Quindicesimo Antonio Fuoco che non ha vissuto una prima giornata particolarmente positiva. L'italiano del Ferrari Driver Academy si è anche urtato con Felix Serralles schierato dal team Carlin. Un'altra bandiera rossa si è resa necessaria a pochi minuti dalla conclusione della sessione quando Markelov si è fermato alla curva 5.

A fine sessione sono stati trovate sottopeso le monoposto di Nobuharu Matsushita (ART), che era risultato secondo a 17 centesimi da Marciello, e di Sergio Camara della MP Motorsport. Entrambi sono stati esclusi dalla classifica.

Mercoledì 30 novembre 2016, 2° turno

1 - Raffaele Marciello - Trident - 1'48"937 - 23 giri
2 - Oliver Rowland - DAMS - 1'49"182 - 20
3 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'49"247 - 26
4 - Johnny Cecotto - Rapax - 1'49"247 - 13
5 - Charles Leclerc - Prema - 1'49"265 - 30
6 - Jordan King - Russian Time - 1'49"348 - 19
7 - Artem Markelov - Russian Time - 1'49"426 - 24
8 - Luca Ghiotto - Rapax - 1'49"467 - 20
9 - Sean Gelael - Arden - 1'49"709 - 28
10 - Antonio Giovinazzi - Arden - 1'49"813 - 27
11 - Louis Deletraz - Racing Engineering - 1'49"854 - 28
12 - Alex Palou - Campos - 1'49"870 - 33
13 - Alexander Albon - ART - 1'49"945 - 31
14 - Gustav Malja - Racing Engineering - 1'49"947 - 23
15 - Antonio Fuoco - Prema - 1'50"046 - 27
16 - Patric Armand - Trident - 1'50"187 - 31
17 - Egor Orudzhev - Campos - 1'50"582 - 30
18 - Felix Serralles - Carlin - 1'51"656 - 26
19 - Mahaveer Raghunathan - Carlin - 1'52"425 - 23
20 - Salvatore De Plano - MP Motorsport - 1'55"584 - 22

Esclusi dalla classifica
Nobuharu Matsushita - ART
Sergio Camara - MP Motorsport
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI