Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
1 Dic 2016 [12:33]

Yas Marina - 3° turno
Rowland prende il comando

Massimo Costa

Sesto nel primo turno, terzo nella seconda sessione, Oliver Rowland ha tagliato il traguardo della terza frazione del test collettivo GP2 al comando della classifica. L'inglese del Renault Academy, in forza alla Dams, ha ottenuto il tempo di 1'49"675, più alto di un paio di decimi rispetto ai crono ottenuti nel primo turno in condizioni similari. Rowland ha avuto la meglio su un Raffaele Marciello che continua con grande volontà a rimanere al vertice al volante della Dallara del team Trident.

Così come rimane nelle alte vette della classifica Johnny Cecotto della Rapax. Al quarto posto troviamo Jordan King che per la prima volta ha guidato la Dallara della MP Motorsport, poi il primo rookie della serie, Alexander Albon (ART) ottimo quinto davanti a Luca Ghiotto che si è trasferito alla Arden. In risalita anche Sergio Camara con MP, settimo davanti a Louis Deletraz che sta prendendo confidenza con la vettura della Racing Engineering.

Ottimo l'avvio di Nyck De Vries in casa Rapax, nono. L'olandese del programma Junior McLaren ha fatto un vero tour de force avendo provato nei giorni scorsi l'Audi DTM. Mai così avanti in classifica Patric Armand (Trident) decimo mentre Callum Ilott al debutto in GP2 con ART (nonostante abbia già firmato con Prema per il FIA F.3) ha segnato il dodicesimo crono. Mattinata negativa per la Prema con Charles Leclerc e Antonio Fuoco afflitti da problemi. L'italiano ha anche perso una ruota. Stop non previsto anche per Daniel Juncadella, stranamente presente a questo test essendo pilota Mercedes nel DTM.

Giovedì 1 dicembre 2016, 3° turno

1 - Oliver Rowland - DAMS - 1'49"675 - 32 giri
2 - Raffaele Marciello - Trident - 1'49"712 - 27
3 - Johnny Cecotto - Rapax - 1'49"959 - 19
4 - Jordan King - MP Motorsport - 1'50"077 - 15
5 - Alexander Albon - ART - 1'50"540 - 31
6 - Luca Ghiotto - Arden - 1'50"569 - 25
7 - Sergio Camara - MP Motorsport - 1'50"845 - 28
8 - Louis Deletraz - Racing Engineering - 1'50"960 - 31
9 - Nyck De Vries - Rapax - 1'50"989 - 24
10 - Patric Armand - Trident - 1'51"020 - 20
11 - Gustav Malja - Racing Engineering - 1'51"078 - 23
12 - Callum Ilott - ART - 1'51"631 - 26
13 - Egor Orudzhev - Campos - 1'51"808 - 26
14 - Mahaveer Raghunathan - Carlin - 1'52"012 - 28
15 - Artem Markelov - Russian Time - 1'52"129 - 33
16 - Felix Serralles - Carlin - 1'52"203 - 11
17 - Daniel Juncadella - Campos - 1'52"458 - 16
18 - Chris Hoher - Russian Time - 1'52"634 - 25
19 - Sean Gelael - Arden - 1'52"701 - 27
20 - Antonio Fuoco - Prema - 1'52"821 - 35
21 - Charles Leclerc - Prema - 1'53"000 - 38
22 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'53"052 - 47
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI