dtm

Spielberg – Qualifica 1
Wittman-Rast, prima fila tutta BMW

Michele Montesano BMW ha monopolizzato la prima fila di Spielberg. Sul tracciato del Red Bull Ring, in Austria, il DTM affr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPSegue commentoSabato 13 settembre 2025, gara 11 - Arthur Dorison - 20 giri2 - Jules Rou...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
26 Ott 2019 [8:03]

Yas Marina - Qualifica 2
Martins, record di pole

Massimo Costa

Sei pole consecutive, otto in totale. Victor Martins segna il record stagionale delle qualifiche al termine della seconda sessione di Yas Marina, ma potrebbe non bastare per vincere il campionato. Oscar Piastri si è piazzato nuovamente secondo ed entrambi divideranno, come sullo schieramento di partenza di gara 1, la prima fila. L'australiano di R-Ace, dopo la vittoria nella corsa di venerdì, può tranquillamente stare fuori dai guai perché Martins per poter sperare di far suo il titolo, deve assolutamente vincere sperando che il suo rivale non faccia meglio dell'ottavo posto. Una situazione piuttosto disperata per il francese di MP Motorsport che ha rovinato tutto con la non felice partenza in gara 1.

La seconda qualifica, l'ultima stagionale, è stata dominata da Martins che ha iniziato segnando il miglior tempo in 2'08"590, poi battuto da Piastri in 2'08"548. Ma il pilota della Academy Renault, ha prontamente replicato con 2'08"147 mentre Piastri ha risposto con 2'08"268. Nel giro finale, Martins si è migliorato ancora con 2'08"014 e Piastri ha limato il proprio limite concludendo con 2'08"208. La pole della qualifica 1 era stata di 2'08"324 e se la differenza tra i due protagonisti della stagione 2019 era stata di 2 millesimi, questa volta il divario è stato maggiore, 194 millesimi. Per la cronaca, se Martins chiude l'anno con otto pole, Piastri ne ha conquistate cinque; in quanto a vittorie l'australiano ne conta sette contro le cinque del francese. Vedremo come aggiornare la statistica dopo la gara 2.

MP Motorsport ha piazzato ben tre delle sue monoposto nelle prime due file. La seconda linea infatti, è tutta italiana per Matteo Nannnini e Lorenzo Colombo. Il debuttante della squadra olandese sta facendo faville. Ma dov'era Nannini quest'anno? Il 16enne di Forlì ha disputato parte del campionato della Formula Regional European con il team Corbetta e in precedenza aveva vinto la F4 degli Emirati Arabi. Avrebbe poi dovuto gareggiare nella F4 Italia con Bhaitech, ma poco prima dell'avvio della stagione, dopo aver disputato numerose giornate di test, è arrivata repentina la decisione di modificare i piani agonistici per correre nella Regional European. Un programma limitato quest'ultimo, dove ha ottenuto come migliori piazzamenti tre sesti posti. Nannini nel debutto in Renault Eurocup ha subito evidenziato le proprie qualità. Il suo tempo finale nella Q2 è stato di 2'08"511 mentre Colombo ha siglato il crono di 2'08"536.

Piastri sarà quindi accerchiato dai piloti MP, con i suoi compagni Alexander Smolyar e Caio Collet soltanto in terza fila, separati di pochi millesimi. Settima prestazione per Patrik Pasma del team Arden appena davanti a Kush Maini di M2.In difficoltà JD Motorsport e Bhaitech.

Sabato 26 ottobre 2019, qualifica 2

1 - Victor Martins - MP Motorsport - 2'08"014
2 - Oscar Piastri - R-Ace - 2'08"208
3 - Matteo Nannini - MP Motorsport - 2'08"511
4 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 2'08"536
5 - Alexander Smolyar - R-Ace - 2'08"561
6 - Caio Collet - R-Ace - 2'08"569
7 - Patrik Pasma - Arden - 2'08"780
8 - Kush Maini - M2 Competition - 2'08"782
9 - Frank Bird - Arden - 2'09"021
10 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 2'09"044
11 - Sebastian Fernandez - Arden - 2'09"097
12 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 2'09"121
13 - Gregoire Saucy - R-Ace - 2'09"167
14 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 2'09"174
15 - Xavier Lloveras - GRS - 2'09"217
16 - Petr Ptacek - Bhaitech - 2'09"242
17 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 2'09"778
18 - Lucas Alecco Roy - M2 Competition - 2'09"964
19 - Alessio Deledda - GRS - 2'11"348
20 - Matthias Luthen - GRS - 2'14"090