GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
10 Feb 2024 [7:37]

Yas Marina - Gara 2
Doppietta per Mumbai Falcons

Massimo Costa

La seconda gara della Regional Middle East a Yas Marina, con la griglia invertita in base ai primi dieci della prima corsa, è stata assai movimentata. Alla fine si è registrata una bella doppietta del team Mumbai Falcons con Rafael Camara che, in regime di safety-car, ha tagliato per primo il traguardo davanti al compagno di squadra Ugo Ugochukwu. Per il brasiliano della FDA è il secondo successo nella categoria dopo la vittoria di Dubai in gara 3, 25 punti che gli permettono di salire al terzo posto nella classifica generale.

Camara, dalla seconda piazzola della prima fila, non era scattato bene (ormai pare una consuetudine per lui) ed è stato sopravanzato da Nikhil Bohra, in seconda fila, mentre davanti a tutti rimaneva Bruno Del Pino, partito dalla posizione del poleman. Lo spagnolo di MP Motorsport aveva un ottimo passo, subito interrotto dalla safety-car intervenuta per uno speronamento di Yujia Gao a Kanato Le alla chicane. Al restart, Camara ha superato Bohra salendo così in seconda posizione, poi l'evento che non ti aspetti. Improvvisamente, la sospensione anteriore destra della monoposto di Del Pino ha ceduto di schianto proiettando il leader della gara contro le barriere,

Camara si è così ritrovato in prima posizione seguito da Bohra, il quale però presto ha dovuto cedere la posizione a Ugochukwu, partito quinto. Bohra è poi scivolato in sesta piazza. Dietro, la corsa ha continuamente offerto battaglie in gran quantità. Zachary David, settimo in griglia, ha recuperato forte fino alla terza posizione avendo ragione nel finale di James Wharton. Tuukka Taponen, leader del campionato, ha concluso quinto destreggiandosi bene nei vari duelli ingaggiati. Bella prova di Noah Lisle, autore di una grande partenza dalla 11esima piazzola e settimo all'arrivo con la monoposto di Xcel.

Il vincitore di gara 1, Taylor Barnard, ha terminato ottavo, ma ha combinato un pasticcio colpendo Alexander Abkhazava alla chicane. L'inglese era in netto ritardo e ha di fatto speronato il pilota del team Pinnacle. La sua ottava posizione finale è dunque a forte rischio penalità. A punti ancora una volta Costa Toparis, nono davanti a un bravo Giovanni Maschio che ha festeggiato il primo punto nella serie Regional. Partito 12esimo, il veneto ha lottato bene a centro gruppo riuscendo a centrare la top 10. Gran rimonta dall'ultima posizione per Mari Boya, 11esimo. Al traguardo Brando Badoer, 26esimo sullo schieramento dopo che in gara 1 era stato eliminato da Theophile Nael e 15esimo all'arrivo. E proprio Nael è stato il primo pilota a ritirarsi dopo poche curve dal via. Subito KO anche Edgar Pierre e Finley Green.

Sabato 10 febbraio 2024, gara 2

1 - Rafael Camara - Mumbai Falcons - 14 giri
2 - Ugo Ugochukwu - Mumbai Falcons - 0"199
3 - Zachary David - R-Ace - 0"785
4 - James Wharton - Mumbai Falcons - 1"173
5 - Tuukka Taponen - R-Ace - 1"496
6 - Nikhil Bohra - MP Motorsport - 1"670
7 - Noah Lisle - Xcel - 2"007
8 - Taylor Barnard - PHM - 2"325
9 - Costa Toparis - Evans - 2"498
10 - Giovanni Maschio - Pinnacle - 3"245
11 - Mari Boya - Pinnacle - 3"506
12 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 4"365
13 - Enzo Peugeot - Sainteloc - 4"828
14 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 6"856
15 - Brando Badoer - PHM - 7"580
16 - John Bennett - Evans - 10"005
17 - José Garfias - Sainteloc - 10"848
18 - Isaac Barashi - MP Motorsport - 11"870
19 - Yaroslav Veselaho - Xcel - 13"759
20 - Zhongwei Wang - R&B - 14"314

Ritirati
Ruiqi Liu
Bruno Del Pino
Alexander Abkhazava
Edgar Pierre
Finley Green
Kanato Le
Yujia Gao
Theophile Nael

Non partito
Jesse Carrasquedo

Il campionato
1.Taponen 170; 2.Barnard 139; 3.Camara 104; 4.Stenshorne 100; 5.Boya 77; 6.Wharton, Ugochukwu 70; 8.Inthrapuvasak 62; 9.David 59; 10.Nael 58; 11.Bohra 49; 12.Badoer 42; 13.Lindblad 33; 14.Abkhazava 20; 15.Toparis 18; 16.Rinicella 14; 17.Del Pino 11; 18.De Palo 8; 19.Lisle 6; 20.Maschio 1.

TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing