World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
19 Gen 2025 [18:38]

Yas Marina - Gara 3
Slater in scioltezza

Massimo Costa

Tre gare, due vittorie. L'avvio di Freddie Slater in questo 2025 non poteva essere migliore. Dominatore di gara 1 dopo essere partito dalla pole, si è ripetuto nella terza corsa del primo weekend della Regional Middle East a Yas Marina. Slater, nuovamente scattato dalla prima piazzola, ha impostato la gara a proprio piacimento. Questa volta l'inglese del Mumbai Falcons non ha accumulato il vantaggio di sabato, tenendo Evan Giltaire (ART), sempre alle sue spalle, a un paio di secondi, poi divenuti 3"4 sotto la bandiera a scacchi.

Un'altra passeggiata per Slater che comanda la classifica generale con sicurezza. E da martedì, si torna in pista, sempre a Yas Marina, per il secondo appuntamento che si svilupperà anche nelle giornate di mercoledi e giovedì. Se per le prime due posizioni non c'è stata storia, dietro si è assistita a una corsa piena di sorpassi e battaglie.

Sul terzo gradino del podio è salito Jesse Carrasquedo (PInnacle). Inizialmente quarto, ha ingaggiato un duello tutto messicano con Ernesto Rivera. Carrasquedo ha passao il connazionale al 9° giro viaggiando poi in solitaria in quanto Rivera, forse con le gomme in crisi, ha perso terreno concludendo quinto.

Bella la gara di Theophile Nael, quarto all'arrivo. Settimo al primo giro, il francese del team Sainteloc ha cominciato a recuperare posizioni a suon di sorpassi. Prima avendo ragione di Jin Nakamura, poi di Reza Seewooruthun, infine di Rivera. Combattivo Brando Badoer, sesto e protagonista di un finale in volata con Rivera e Taito Kato, settimo.

Il giapponese in precedenza aveva duellato con il connazionale Nakamura infilandolo all'interno alla staccata al termine del lungo rettifilo, ma quest'ultimo, lungo in frenata, ha tagliato la variante. Anziché cedere la posizione al campione francese di F4, ha proseguito come nulla fosse. Kato il giro seguente lo ha infilato con una magistrale manovra facendosi giustizia da sè.

La safety-car è intervenuta subito, al primo giro, perché Rashid Al Dhaheri si è trovato la gomma posteriore sinistra forata alla prima curva. Ugo Ugochukwu, al via, ha cercato una mossa improbabile, infilarsi tra Al Dhaheri e Carrasquedo, ma ci ha rimesso i due baffi. L'emiratino ha forato, Carrasquedo è stato più fortunato. Ugochukwu è dovuto rientrare ai box per sostituire il musetto, poi si è ritirato. Al Dhaheri tornato in gara ha urtato Lorenzo Castillo mentre cercava di risalire in classifica. Peccato per Kanato Le, vincitore di gara 2, che mentre lottava per la top 10 è stato speronato da Aaron Cameron nei chilometri finali.

Domenica 19 gennaio 2025, gara 3

1 - Freddie Slater - Prema - 16 giri
2 - Evan Giltaire - ART - 3"437
3 - Jesse Carrasquedo - Pinnacle - 7"613
4 - Theophile Nael - Sainteloc - 12"181
5 - Ernesto Rivera - Pinnacle - 22"799
6 - Brando Baoder - PHM - 22"995
7 - Taito Kato - ART - 23"011
8 - Jin Nakamura - R-Ace - 25"851
9 - Reza Seewooruthun - Mumbai Falcons - 32"010
10 - Jack Beeton - Mumbai Falcons - 36"128
11 - Enzo Deligny - R-Ace - 36"849
12 - Aditya Kulkarni - AKCEL - 39"979
13 - Aaron Cameron - Evans - 40"332
14 - Kanato Le - ART - 40"622
15 - Giovanni Maschio - Pinnacle - 41"902
16 - Kai Daryanani - Evans - 43"308
17 - Rashid Al Dhaheri - Mumbai Falcons - 43"398
18 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 44"113
19 - Ruiqi Liu - Origine - 50"381
20 . Jaden Pariat - AKCEL - 50"851
21 - Finley Green - Pinnacle - 51"509
22 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 51"616
23 - Zhongwei Wang - Origine - 56"763

Ritirati
Ugo Ugochukwu
Akshay Bohra
Everett Stack

Il campionato
1.Slater 74; 2.Giltaire 48; 3.Nael 41; 4.Badoer 37; 5.Le 33; 6.Rivera 30; 8.Al Dhaheri, Deligny 26; 9.Ugochukwu 25; 10.Carrasquedo 22, 11.Kato 17; 12.Nakamura 10; 13.Seewooruthun 4; 14.Beeton 3; 15.Kulkarni 1
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing