Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
22 Gen 2025 [11:33]

Yas Marina 2 - Qualifica 1/2
Pole a Slater e Giltaire

Massimo Costa

Anche la Regional Middle East, come la cugina Formula 4, affronta la seconda tappa del campionato di mercoledì e giovedì. Le due sessioni di qualifica, sul tracciato corto di Yas Marina (9" di differenza) hanno visto primeggiare i due grandi protagonisti del primo evento, ovvero Freddie Slater ed Evan Giltaire.

L'inglese ha colto la polle, la terza nella categoria, nella qualifica 1 dove non ha avuto rivali. Il pilota del Mumbai Falcons ha subito segnato un crono inarrivabile per tutti i suoi colleghi. Slater si è portato sul 1'41"586 precedendo Rashid Al Dhaheri, suo compagno di squadra, fermatosi al tempo di 1'42"046. L'emiratino nel finale è stato superato da Giltaire, del team ART, con 1'42"021.

Nella qualifica 2, Slater non è riuscito a ripetersi. I tempi sono scesi notevolmente e davanti a tutti si è portato Giltaire in 1'40"953 davanti a un frizzante Brando Badoer di PHM in 1'41"329. Al Dhaheri ha chiuso terzo in 1'41"405 davanti a Ugo Ugochukwu (R-Ace) e Slater, quinto con 1'41"491, migliorando di appena un decimo il tempo della prima sessione. Qualcosa deve essere andato storto.

Nella qualifica 1 notevole prestazione per il rookie Taito Kato, quarto con la Tatuus del team ART. Jesse Carrasquedo, quinto, conferma il buon momento già evidenziato lo scorso weekend. In crescita Jin Nakamura, sesto davanti ad Ugo Ugochukwu che non riesce a essere determinante come a Macao. Rispetto allo scorso weekend, passi in avanti per Jack Beeton, nono dietro a un sempre positivo Theophile Nael e davanti a Reza Seewooruthun. Solo 14esimo Badoer.

Nella qualifica 2, è risalito Enzo Deligny, sesto (12 nella Q1) mentre si sono confermati nelle prime posizioni Kato, settimo, e Nakamura, ottavo, con Nael decimo. Ingresso nella top 10 per Ernesto Rivera, in discesa Carrasquedo e Beeton.

Mercoledì 22 gennaio 2025, qualifica 1

1 - Freddie Slater - Mumbai Falcons - 1'41"586
2 - Evan Giltaire - ART - 1'42"021
3 - Rashid Al Dhaheri - Mumbai Falcons - 1'42"046
4 - Taito Kato - ART - 1'42"132
5 - Jesse Carrasquedo - Pinnacle - 1'42"140
6 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'42"159
7 - Ugo Ugochukwu - R-Ace - 1'42"240
8 - Theophile Nael - Sainteloc - 1'42"240
9 - Jack Beeton - Mumbai Falcons - 1'42"293
10 - Reza Seewooruthun - Mumbai Falcons - 1'42"463
11 - Aaron Cameron - Evans - 1'42"510
12 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'42"595
13 - Kanato Le - ART - 1'42"625
14 - Brando Badoer - PHM - 1'42"648
15 - Ernesto Rivera - Pinnacle - 1'42"718
16 - Giovanni Maschio - Pinnacle - 1'42"774
17 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'42"845
18 - Kai Daryanani - Evans - 1'42"848
19 - Aditya Kulkarni - AKCEL - 1'42"933
20 - Ruiqi Liu - Origine - 1'42"993
21 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 1'43"270
22 - Everett Stack - PHM - 1'43"303
23 - Jaden Pariat - AKCEL - 1'43"515
24 - Finley Green - Pinnacle - 1'43"890
25 - Zhongwei Wang - Origine - 1'44"985
26 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'45"288

Mercoledì 22 gennaio 2025, qualifica 2

1 - Evan Giltaire - ART - 1'40"953
2 - Brando Badoer - PHM - 1'41"329
3 - Rashid Al Dhaheri - Mumbai Falcons - 1'41"405
4 - Ugo Ugochukwu - R-Ace - 1'41"413
5 - Freddie Slater - Mumbai Falcons - 1'41"491
6 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'41"515
7 - Taito Kato - ART - 1'41"580
8 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'41"827
9 - Ernesto Rivera - Pinnacle - 1'41"976
10 - Theophile Nael - Sainteloc - 1'42"016
11 - Jesse Carrasquedo - Pinnacle - 1'42"040
12 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'42"050
13 - Jack Beeton - Mumbai Falcons - 1'42"082
14 - Kanato Le - ART - 1'42"150
15 - Reza Seewooruthun - Mumbai Falcons - 1'42"215
16 - Kai Daryanani - Evans - 1'42"237
17 - Aditya Kulkarni - AKCEL - 1'42"324
18 - Giovanni Maschio - Pinnacle - 1'42"378
19 - Ruiqi Liu - Origine - 1'42"467
20 - Everett Stack - PHM - 1'42"589
21 - Aaron Cameron - Evans - 1'42"623
22 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 1'42"861
23 - Jaden Pariat - AKCEL - 1'42"944
24 - Finley Green - Pinnacle - 1'43"283
25 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'43"549
26 - Zhongwei Wang - Origine - 1'44"837
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing