F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
24 Nov 2017 [9:37]

Yas Marina - Libere
Albon segna il miglior tempo

Jacopo Rubino

Un mese e mezzo dopo la tappa di Jerez che ha consegnato il titolo piloti a Charles Leclerc, la Formula 2 riaccende i motori ad Abu Dhabi per l'ultimo round della stagione 2017. Le prove libere sul faraonico circuito di Yas Marina sono scivolate via senza grossi sussulti, con Alex Albon autore del miglior tempo: l'anglo-thailandese della ART Grand Prix si è portato al comando in 1'48"974, sulla pista dove lo scorso anno aveva conteso il trono della GP3 proprio all'ex compagno Leclerc.

Albon, unico a scendere sotto al minuto e 49, ha superato di 135 millesimi Norman Nato della Arden, mentre in terza posizione c'è Nyck De Vries della Racing Engineering. Sia il transalpino che l'olandese sono incappati in un bloccaggio in curva 1, senza particolari conseguenze. A seguire il nipponico Nobuharu Matsushita, poi il nostro Antonio Fuoco motivato a chiudere in crescendo sulla scia degli ottimi risultati centrati dopo la pausa estiva insieme alla Prema.

In sesta posizione Oliver Rowland, che perso ormai il treno per il campionato cercherà di conservare almeno la piazza d'onore in classifica generale: il britannico è a quota 189 punti, contro i 177 di Artem Markelov che questa mattina ha terminato subito alle sue spalle. In agguato c'è pure Luca Ghiotto a 164 punti, tredicesimo al termine di questa sessione. Sullo sfondo, ma non meno importante per gli addetti ai lavori, il trofeo a squadre con una sfida tiratissima: la Prema è in vetta alla graduatoria con 347 lunghezze, a +2 sulla DAMS e +4 su Russian Time.

Nono posto interlocutorio per Leclerc, autore di qualche sbavatura, 14esimo invece per l'ex F1 Roberto Merhi, rientrato qui tra i ranghi Rapax dopo le apparizioni di Spa e Monza. Molti occhi sono invece proiettati sulla novità Lando Norris: l'inglesino pupillo della McLaren, vincitore quest'anno del FIA F3, fa il suo esordio ufficiale in una tappa categoria cadetta con Campos. Per ora ha chiuso in 19esima piazza, in attesa delle qualifiche sotto i riflettori.

Venerdì 24 novembre 2017, libere

1 - Alex Albon - ART - 1'48"974 - 16 giri
2 - Norman Nato - Campos - 1'49"109 - 17
3 - Nyck De Vries - Racing Engineering - 1'49"211 - 18
4 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'49"243 - 17
5 - Antonio Fuoco - Prema - 1'49"285 - 19
6 - Oliver Rowland - DAMS - 1'49"342 - 17
7 - Artem Markelov - Russian Time - 1'49"403 - 19
8 - Sergio Sette Camara - MP Motorsport - 1'49"560 - 17
9 - Charles Leclerc - Prema - 1'49"651 - 19
10 - Gustav Malja - Racing Engineering - 1'49"874 - 17
11 - Louis Deletraz - Rapax - 1'49"892 - 18
12 - Alex Palou - Campos - 1'50"025 - 18
13 - Luca Ghiotto - Russian Time - 1'50"121 - 17
14 - Roberto Merhi - Rapax - 1'50"169 - 18
15 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'50"192 - 17
16 - Jordan King - MP Motorsport - 1'50"378 - 21
17 - Santino Ferrucci - Trident - 1'50"436 - 20
18 - Sean Gelael - Arden - 1'50"579 - 17
19 - Lando Norris - Campos - 1'51"030 - 17
20 - Nabil Jeffri - Trident - 1'51"926 - 17
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI