Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
24 Nov 2017 [16:56]

Yas Marina, qualifica
Prima pole per Markelov

Jacopo Rubino

L'ultima pole-position stagionale è la prima assoluta in Formula 2 per Artem Markelov: il pilota russo, sul circuito di Abu Dhabi, domani in gara 1 partirà davanti a tutti dopo aver disputato una qualifica quasi perfetta sotto i riflettori. Già al comando provvisorio in 1'47"719 quando è scattata la pausa dei cambi gomme, l'alfiere del team Russian Time ha abbasato ulteriormente il limite nel rush finale per siglare il decisivo 1'47"181. E con i quattro punti bonus ottenuti, Markelov riduce a -8 il distacco in classifica generale da Oliver Rowland a cui potrebbe strappare la medaglia di vicecampione.

Ad aggiudicarsi la seconda posizione è stato invece Nyck De Vries, dietro di 206 millesimi, che ha preceduto il nostro Antonio Fuoco: bel risultato per il portacolori Prema, che questa volta ha regolato il compagno Charles Leclerc. Il monegasco, messo in bacheca il titolo già a Jerez, non ha vissuto una giornata in linea con i suoi standard e alla fine ha ottenuto la sesta casella sullo schieramento per un set-up non ottimale. È sfumata così la possibilità di centrare il record assoluto di 9 pole in carriera nella categoria cadetta, contando anche la vecchia GP2: Leclerc si congeda a quota 8, come Pierre Gasly e Stoffel Vandoorne. Fra i due baby ferraristi oggi si sono inseriti proprio Rowland, quarto, e Norman Nato.

Guardando invece la situazione nel campionato a squadre, l'exploit di Markelov porta ad un clamoroso pareggio in vetta: Russian Time (che non andava in pole dal 2013 con Sam Bird a Monza) ha appaiato la Prema a 347 lunghezze, mentre la DAMS è incollata a 345. Per i rispettivi team manager si prospetta senza dubbio un weekend ad alta tensione.

È intanto settimo l'altro italiano Luca Ghiotto, seguito da Nobuharu Matsushita, Sergio Sette Camara e da uno sfortunato Alex Albon, che aveva dettato il ritmo nelle prove libere del mattino. Il thailandese della ART in questa qualifica occupava la seconda piazza provvisoria quando, a circa dieci minuti dal termine, è rimasto fermo lungo la pista per un problema tecnico. Con la sua macchina spinta fuori dai commissari, Albon si è visto suo malgrado escluso dalla lotta per il giro veloce.

Solo dodicesimo Nicholas Latifi, che nelle fasi conclusive ha rischiato grosso con un sovrasterzo in curva 19, pelando le barriere. Il debuttante Lando Norris, dal canto suo, sembra aver già ingranato: per lui 14esimo crono con la vettura di casa Campos, alla prima qualifica personale nella categoria cadetta. Addirittura penultimo invece l'ex F1 Roberto Merhi, rientrato in azione con la Rapax.

Aggiornamento: Albon escluso dalla classifica

Oltre al danno la beffa, per Alex Albon. Rimasto fermo a circa dieci minuti dalla fine della qualifica mentre era in seconda posizione provvisoria, il pilota della ART è stato escluso dai risultati della sessione: il team non ha potuto fornire il quantitativo minimo di benzina richiesto per le verifiche tecniche. Albon, autore del decimo tempo in 1'47"957, prenderà quindi il via di gara 1 dal fondo della griglia, mentre tutti i piloti che avevano chiuso alle sue spalle (a cominciare da Alex Palou) potranno avanzare di una casella sullo schieramento.

La griglia di partenza di gara 1 (aggiornata)

1. fila
Artem Markelov - Russian Time - 1'47"181
Nyck De Vries - Racing Engineering - 1'47"387
2. fila
Antonio Fuoco - Prema - 1'47"575
Oliver Rowland - DAMS - 1'47"617
3. fila
Norman Nato - Arden - 1'47"676
Charles Leclerc - Prema - 1'47"692
4. fila
Luca Ghiotto - Russian Time - 1'47"753
Nobuharu Matsushita - ART - 1'47"759
5. fila
Sergio Sette Camara - MP Motorsport - 1'47"824
Alex Palou - Campos - 1'48"127
6. fila
Nicholas Latifi - DAMS - 1'48"201
Louis Deletraz - Rapax - 1'48"212
7. fila
Lando Norris - Campos - 1'48"404
Jordan King - MP Motorsport - 1'48"476
8. fila
Santino Ferrucci - Trident - 1'48"538
Sean Gelael - Arden - 1'48"609
9. fila
Gustav Malja - Racing Engineering - 1'48"671
Roberto Merhi - Rapax - 1'48"794
10. fila
Nabil Jeffri - Trident - 1'50"201
Alex Albon - ART - 1'47"957 *

* Escluso dalla qualifica
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI