Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
24 Nov 2018 [15:14]

Yas Marina - Qualifica
Hamilton-Bottas in prima fila

Massimo Costa

Hanno aspettato il terzo turno libero per far capire che nella giornata di prove libere del venerdì si erano nascosti. Lewis Hamilton, Valtteri Bottas e la Mercedes hanno fatto la differenza nella qualifica bloccando la prima fila con il pilota inglese che ha conquistato la pole che gli mancava da Austin. Hamilton dall'iniziale 1'35"295 si è portato sul crono finale di 1'34"794. Bottas ha tentato di soffiargli la pole, ma qualche sbavatura nelle curve 17 e 18 gli ha fatto perdere qualche centesimo prezioso. Il finlandese da 1'35"419 ha concluso con 1'34"956.

Sebastian Vettel ci ha provato fino all'ultimo, ma il terzo settore ha premiato le due Mercedes. Il tedesco della Ferrari aveva iniziato con 1'35"352 e il suo ultimo push si è concluso con 1'35"125. Quarto Kimi Raikkonen, passato da 1'35"511 a 1'35"365. Delusione in casa Red Bull-Renault con Daniel Ricciardo quinto in 1'35"401 (miglioratosi di appena 53 millesimi rispetto al primo push) e Max Verstappen che ha addirittura abbandonato il suo giro finale rientrando ai box. L'olandese è risultato sesto in 1'35"589.

Quarta fila per un ottimo Romain Grosjean con la Haas-Ferrari (continua intanto la diatriba tra la squadra americana e la Force India che ha definito gli avversari ipocriti) e per Charles Leclerc con la Sauber-Ferrari, protagonista di una grande Q2. Esteban Ocon è risultato nono con la Force India-Mercedes, ma il futuro terzo pilota di Toto Wolff sperava in qualcosa di più, poi Nico Hulkenberg con una Renault poco ficcante.

Dall'undicesimo al quattordicesimo posto troviamo piloti i cui compagni sono riusciti a entrare in Q3. Da rimuginare qualcosa avrà Carlos Sainz, 11esimo con la Renault mentre Nico Hulkenberg in Q2 ha colto il sesto crono. Marcus Ericsson, con la Sauber-Ferrari, ha chiuso dodicesimo mentre Charles Leclerc è volato quinto mentre Kevin Magnussen (Haas-Ferrari), tredicesimo, ha visto Romain Grosjean settimo. Ancora peggio Sergio Perez, quattordicesimo ed Esteban Ocon nono con le Racing Point Force India-Mercedes. Fernando Alonso ha portato la McLaren-Renault in quindicesima posizione mentre Stoffel Vandoorne è rimasto impantanato nel Q1.

Peccato per Pierre Gasly della Toro Rosso, tradito dal motore Honda nella curva finale mentre sembrava in grado di realizzare un tempo per entrare nella Q2. Il francese ha così concluso quindicesimo, dietro al compagno di squadra Brendon Hartley. Chiude l'ultima fila la disastrosa Williams-Mercedes con Sergey Sirotkin, alla sua ultima apparizione in F1 dopo una sola stagione, ancora una volta più veloce di Lance Stroll. Piccola soddisfazione per il russo che nelle qualifiche 2018 ha vinto il confronto con il canadese per 13-8.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'34"794 - Q3
Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'34"956 - Q3
2. fila
Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'35"125 - Q3
Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'35"365 - Q3
3. fila
Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'35"401 - Q3
Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'35"589 - Q3
4. fila
Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'36"192 - Q3
Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'36"237 - Q3
5. fila
Esteban Ocon (RP Force India-Mercedes) - 1'36"540 - Q3
Nico Hulkenberg (Renault) - 1'36"542 - Q3
6. fila
Carlos Sainz (Renault) - 1'36"982 - Q2
Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'37"132 - Q2
7. fila
Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'37"309 - Q2
Sergio Perez (RP Force India-Mercedes) - 1'37"541 - Q2
8. fila
Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'37"743 - Q2
Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'37"994 - Q1
9. fila
Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'38"166 - Q1
Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'38"577 - Q1
10. fila
Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'38"635 - Q1
Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'38"682 - Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar